Vince lo spagnolo Giménez ma l’Italia è super in un main da record – .

Vince lo spagnolo Giménez ma l’Italia è super in un main da record – .
Vince lo spagnolo Giménez ma l’Italia è super in un main da record – .

Alla fine vinse il padrone di casa spagnolo Artús Giménez ma l’Italia, dopo aver dominato l’high roller iniziale Peluso e Cirilloè stato anche un grande protagonista dellaEstrellas Poker Tour €1.100 Málaga Evento principale del Poker Tour di Regno Unito e Irlanda. UNI vincitori se ne sono andati € 145.000 dopo un accordo heads-up con il polacco Tomasz Wróbelottenendo il più grande campo ESPt mai visto fuori Barcellona.

La Grande Italia, però, perché abbiamo piazzato quattro “bandiere” al tavolo finale pur rimanendo fuori dal podio. Guido Pieraccini che aveva dominato il Day2 è arrivato quarto per 63.680 euro Giulio Astarita, un grande ritorno ai tavoli per l’ex storico manager del poker “dot it”, arrivato quinto per quasi 50mila euro. Al sesto posto RaffIbiza Sorrentino per 37.600 euro mentre era in ottava posizione Giovanni Bellini per 22.300 euro.

Giménez è stato felice di aver “giocato il suo miglior poker possibile” uscendo vittorioso dopo una lotta di quattro giorni per il tavolo finale. Dopo una lunga disputa con il suo ultimo avversario, il Wrobel, Giménez ha accettato un accordo per l’Icm: 156.200 euro per il Wrobel e 135.000 euro per lui, con in palio 10.000 euro e il trofeo. Alla fine è stato il 33enne spagnolo a prendersi la vittoria dopo essere arrivato 5° nell’High Roller iniziale da €2.200 per €20.200.

Il torneo da record per formato e posizione ha accumulato a montepremi di € 1.100.160. La bolla del tavolo finale è durata più a lungo di quella del Day 2, con il giocatore di football professionista belga Jordy Vleugels che alla fine è stato eliminato al 10° posto (€13.150). Sebbene sia un fan del poker, per Vleugels è stato il primo torneo e il primo festival dal vivo grazie a un amico che lo ha incoraggiato a venire.

Artús Giménez aveva un enorme vantaggio quando è arrivato al tavolo finale con over 12 milioni contro i 5,2 milioni del secondo in chip Guido Pieraccini. Il resto del field aveva circa un sesto delle sue chips ciascuno, e non è stata una sorpresa che all’inizio ci fosse una rapida sequenza di eliminazione. Il suo stack gli ha permesso di mettere pressione sugli altri, e Pia Fransson è stata la prima a finire al 9° posto (€17.100).
La nostra squadra ha dovuto affrontare Sorrentino che ha battuto il JJ di Bellini con 99 in mano ma ha poi perso un flip contro Gonzale QQ vs AK che lo ha visto soccombere. È stato il giocatore di maggior successo al tavolo dopo il successo al Monte Carlo PokerStars Championship nel 2017 e il quarto posto alla tappa di Barcellona per €850.110.

Anche Giulio Astarita è stato danneggiato in un coin flip AK contro la coppia di dieci di Tomasz Wrobel, e subito dopo aver perso questo enorme piatto da 10 milioni è uscito al 5° posto (€48.900). Wrobel ha eliminato lo short stack Guido Pieraccini chiamando il suo all-in preflop con dieci-sette di seme diverso ed è arrivato heads up dopo aver eliminato anche Ricard Gonzalez al 3° posto (€82.800).
Anche se erano rimasti solo due giocatori, il tavolo finale è durato quasi quanto la prima parte in cui se ne sono andati sette giocatori. Una sfida giovanissima, lenta e ben equilibrata che ha visto i due ritornare sempre sullo stesso stack. Alla fine si è deciso per l’Icm, lasciando trofeo e 10mila euro di differenza. Il premio è andato allo spagnolo che ha comunque vinto meno del suo secondo classificato dopo aver dominato la giornata.

Pagamento del tavolo finale:

1 Artús Giménez (Spagna) – 145.000€
2 Tomasz Wrobel (Polonia), Qualificato PokerStars – €156.200
3 Ricard Gonzalez (Spagna) – 82.800 euro
4 Guido Pieraccini (Italia) – 63.680 euro
5 Giulio Astarita (Italia – €48.900
6 Raffaele Sorrentino (Italia) – 37.600 euro
7 Rafael Anera Ruiz (Spagna) – 28.900€
8 Giovanni Bellini (Italia) – €22.300
9 Pia Fransson (Svezia) – 17.100€

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV incontro tenutosi presso il tribunale di Viterbo – .
NEXT programma storico sui Nove. Quale? – .