G7 BORGO EGNAZIA. NEL DISPOSITIVO DI SICUREZZA HANNO LAVORATO 340 VIGILI DEL FUOCO – .

G7 BORGO EGNAZIA. NEL DISPOSITIVO DI SICUREZZA HANNO LAVORATO 340 VIGILI DEL FUOCO – .
G7 BORGO EGNAZIA. NEL DISPOSITIVO DI SICUREZZA HANNO LAVORATO 340 VIGILI DEL FUOCO – .

Si è concluso il vertice internazionale del G7. Per tutta la durata dell’evento, il personale dei Vigili del Fuoco nazionale presente in Puglia ha operato 24 ore su 24 con 340 unità, di cui 63 provenienti da fuori regione, in collegamento continuo con la sala crisi del Centro operativo nazionale Vigili del Fuoco. incendio del Viminale.
Per garantire un intervento tempestivo ed efficace, squadre, mezzi e attrezzature di soccorso sono stati schierati principalmente nelle zone dove si è verificato l’evento: nel comune di Fasano, a Marina di Savelletri e a Borgo Egnazia, a Bari nella zona della Fiera del Levante , dove è stato istituito il Media Center. Il personale del Corpo Nazionale è stato schierato anche nei centri di coordinamento, come la direzione regionale dei vigili del fuoco della Puglia e i comandi di Brindisi, Bari e Taranto, nonché nelle aree sensibili di aeroporti e porti, prefetture e questure .
L’apparecchio, oltre alle squadre ordinarie di soccorso, ha potuto contare su operatori NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico), SAF (Speleum Fluviale Alpino), specialisti subacquei e nautici, personale del reparto volo della direzione regionale vigili del fuoco della Puglia, SAPR (Sistemi Velivoli a Pilotaggio Remoto) con droni, esperti in Telecomunicazioni (TLC), comunicazioni di emergenza (CoEm), Topografia Applicata al Soccorso (TAS), una squadra di addestratori cinofili e alcuni dedicati all’antincendio boschivo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cuphead per Nintendo Switch ad un prezzo TOP (-21%)! – .
NEXT La Lazio concorda 12 milioni con la Salernitana, accordo raggiunto con l’attaccante senegalese – .