“Sembra ieri” di Renesto è una fotografia del viaggio passato – .

“Sembra ieri” di Renesto è una fotografia del viaggio passato – .
“Sembra ieri” di Renesto è una fotografia del viaggio passato – .

In radio e in streaming “Sembra ieri”, il nuovo singolo di RENESTO con Sorry Mom!, anteprima del nuovo album

La canzone, dai toni opachi, cupi e malinconici, è la fotografia di un momento, un attimo in cui l’autore si volta indietro e ripercorre, in poche immagini, l’intero viaggio dal passato ad oggi.

Con l’espediente retorico di un ipotetico processo, RENSTO chiede alla corte di giudicarlo e, se del caso, di condannarlo per tutto ciò che non è riuscito a costruire, realizzare e completare durante il suo percorso ormai sostanziale.

Per guardare avanti, per avere futuro, è necessario comprendere, accettare e metabolizzare il proprio passato.

Il brano, ispirato a sonorità indie, rap old school degli anni ’90, è stato prodotto e realizzato presso l’ANIMAL HOUSE STUDIO di Ferrara dallo stesso Roberto Renesto e Federico Viola.

Hanno collaborato Emanuele Zullo alla chitarra, Andrea Marchesin al basso e Filippo Dallamagnana alla batteria.

La grafica della copertina è stata disegnata e realizzata da Giorgio Felloni.

“Ci guardiamo indietro e in un attimo ci rendiamo conto di cosa siamo diventati, di cosa resta di noi…

Sembra ieri che giocavamo con le bolle di sapone, giocavamo a far volare un aquilone”.

Roberto Renesto, in arte Renesto, è nato a Ferrara nel 1969.

Pianista, fisarmonicista, autore e compositore, membro dal 1989 del gruppo STRIKE, band affermata a livello nazionale all’inizio degli anni ’90 con la quale ha prodotto numerose registrazioni discografiche e partecipato a centinaia di esibizioni “live” fino ad oggi, condividendo il palco con numerosi artisti. tra cui Mano Negra, Wailers, Elmer Food Beat, Babylon Fighters, Les Casse Pieds, Vinicio Capossela, Mau Mau, Africa Unite, Sergio Messina e 99 Posse, Aereoplani Italiani, Fratelli di Soledad, Persiana Jones, Ritmo Tribale, Isola Posse, Vallanzaska, Giuliano Palma, Ustmamò, Statuto, Afterhours.

Oltre a STRIKE ha partecipato al progetto di teatro-canzone GLI SHERZI DI SUSY con Stefano Marcolini e Giorgio Felloni, e tuttora collabora come pianista con il gruppo di musica latina TRIBÚ TAYRONA.

Verso la fine del 2018 nasce in lui la forte esigenza di interpretare brani di propria produzione e composizione, dando vita ai suoi primo album solista, “How are we going?”, pubblicato a luglio 2020 e distribuito dall’etichetta ferrarese ALKA RECORD LABEL.

Nel marzo 2022 esce su tutte le piattaforme digitali il singolo “Come le Star”, seguito nel giugno dello stesso anno da “DOVE ERAVAMO REMASTI” e “Duran Duran”.

Il 24 novembre 2023 esce il singolo “Briciole” di Sorry Mom!, distribuito da Artist First, seguito nel 2024 dall’ultima “sistenza Ieri”, entrambe anteprime del nuovo album.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV stazioni di ricarica per le cesoie sui camion – .
NEXT “Croce Rossa o Croce d’Oro?”. La prima copertina di VITA era giusta – .