personale dirottato a Mese – .

personale dirottato a Mese – .
personale dirottato a Mese – .

Ieri è rimasta chiusa la caserma dei Vigili del Fuoco di Tirano. Ciò è dovuto alla carenza di personale, un problema sempre più pressante anche in provincia di Sondrio e che, purtroppo, limita fortemente il grande lavoro svolto sul territorio dai Vigili del Fuoco. “È successo che oggi (ieri per chi legge) – raccontano dal sindacato USB (Unione Sindacati Base) – la caserma Mese era understaeded, cioè non aveva il personale per garantire un servizio adeguato. E così si è scelto di “prelevare” un vigile del fuoco di stanza a Tirano e dirottarlo a Mese. Ma così facendo si è dovuto chiudere la caserma di Tirano perché non c’erano i vigili del fuoco fissi. È una situazione molto seria. Una soluzione discutibile ma che è frutto della ancestrale carenza di personale in tutta la provincia di Sondrio, soprattutto per chi opera in ambiente fluviale. “La carenza di personale è un problema molto grave e atavico, dovuto al fatto che negli ultimi anni molti vigili del fuoco stanno andando in pensione e quelli che subentrano sono giovani e non hanno e non possono avere la stessa esperienza e competenze”.

In provincia mancano una trentina di vigili del fuoco per completare l’organico. L’Unione Base denuncia la mancanza di formazione e fornitura di attrezzature adeguate e l’utilizzo del personale in attività non di sua competenza a scapito delle attività formative. “Nonostante le ripetute richieste e segnalazioni, i vigili del fuoco nautici certificati non hanno ricevuto una formazione adeguata. Inoltre, manca la fornitura di attrezzature essenziali per operare in sicurezza”. F.D’E.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV chiarezza sull’assunzione degli specialisti nelle aziende sanitarie locali – .
NEXT la recensione del film motociclistico diretto da Jeff Nichols – .