La Lazio pensa ancora a Sepe e la Salernitana punta a Thiam – .

La Lazio pensa ancora a Sepe e la Salernitana punta a Thiam – .
La Lazio pensa ancora a Sepe e la Salernitana punta a Thiam – .

Prima Tchaouna, poi Dia e nelle ultime ore, forse, anche Luigi Sepe. La Lazio sta ricomponendo la squadra dei portieri da presentare al nuovo allenatore Baroni e sta valutando la possibilità di ingaggiare Sepe a titolo definitivo. Lo aveva preso in prestito dalla Salernitana; ora il portiere torna in granata con il suo ingaggio da 1,1 milioni netti a stagione, che rappresenta un’altra zavorra con cui il ds Petrachi dovrà fare i conti. Se restasse in granata, l’ipotesi più probabile sarebbe quella di offrirgli un prolungamento di contratto e lo scaglionamento del compenso. In ogni caso e nella migliore delle ipotesi guadagnerebbe non meno di 500-600mila euro a campionato. Un eventuale passaggio alla Lazio, questa volta solo a titolo definitivo perché c’è già stato un prestito, potrebbe portare sollievo anche alle casse granata.

Lo scenario

Non è un’operazione di mercato impossibile, anzi c’è già parecchio fermento attorno ai portieri della squadra Salernitana, che nel frattempo ha in rosa anche Fiorillo a prezzi nettamente inferiori rispetto a Sepe. L’emozione è confermata dal primo affondo di Petrachi verso l’area del portiere. Nelle ultime ore il ds granata ha mostrato interesse per Demba Thiam, il terzino senegalese, alto 202 centimetri, con fama di paratori di rigore. Nello scorso campionato ha sigillato la porta della Juve Stabia con la quale ha vinto il campionato di Serie C. A gennaio è balzato anche in vetta alle classifiche di prestazione di tutti i campionati europei: è stato il meno battuto. È diventato cittadino italiano dopo aver sposato Gabriella, una ragazza originaria di Mariglianella. In passato ha dovuto difendersi anche da volgari insulti razzisti. Nella partita contro il Foggia ha reagito rispondendo agli haters ma ha dovuto anche subire una giornata di squalifica. È un portiere con un rendimento elevato, che copre la porta e troneggia sulle uscite. La sua avventura con la Juve Stabia è arrivata ai titoli di coda e lo certifica il post con cui ha salutato l’ambiente “vespe” a fine campionato: “Rimarremo amici per tutta la vita”, ha scritto. È tornato al termine del prestito alla Spal, ma non ha intenzione di restare e giocare in Serie C. Servono poco più di 500mila euro per pagare il prezzo del suo cartellino e portarlo in granata.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 1950 Disco d’Oro, uno dei capolavori della musica italiana, ottiene la certificazione FIMI per le vendite digitali – CorriereQuotidiano.it – .
NEXT Dichiarato cerebralmente morto l’operaio ferito sul lavoro a Latina – .