1950 Disco d’Oro, uno dei capolavori della musica italiana, ottiene la certificazione FIMI per le vendite digitali – CorriereQuotidiano.it – .

1950 Disco d’Oro, uno dei capolavori della musica italiana, ottiene la certificazione FIMI per le vendite digitali – CorriereQuotidiano.it – .
1950 Disco d’Oro, uno dei capolavori della musica italiana, ottiene la certificazione FIMI per le vendite digitali – CorriereQuotidiano.it – .

Compositore, cantautore, arrangiatore e produttore, Amedeo Minghi ha saputo ripercorrere la storia della musica italiana con originale coerenza e maestria. Autore visionario e poliedrico, interprete di autentici gioielli musicali per intensità narrativa, nel corso della sua lunga attività artistica a metà tra generi musicali diversi, ha inanellato successo dopo successo; ha scritto colonne sonore per la TV, il cinema e il teatro; ha composto numerosi successi per molti suoi colleghi (Mia Martini, Anna Oxa, Andrea Bocelli, Franco Califano, Mietta, Rita Pavone, Marcella Bella, Ricchi e Poveri). Ha partecipato otto volte al Festival di Sanremo, arrivando al terzo posto nel 1990 con “Vai via amore” in coppia con Mietta. Tra le sue canzoni più famose ci sono “1950“, “L’Immenso“, “La mia vita“, “Cantare riguarda l’amore“, “Amarsi l’un l’altro lo è“, “Canzoni“, “Bella magnifica notte“. Ha messo in musica testi sacri come “Il canto delle creature” E “Le Beatitudini“, e ha dedicato una canzone a Papa Giovanni Paolo II dal titolo “Un uomo venuto da molto lontano“. Ha composto anche le colonne sonore di “Fantaghirò“, una serie fantasy conosciuta in tutto il mondo. Tra i parolieri con cui ha collaborato, Gaio Chiocchio E Pasquale Panella hanno avuto un ruolo significativo: Chiocchio con testi cinematografici e pieni di speranza, Panella con una visione intima e turbolenta dell’amore.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il prigioniero si dà fuoco, bruciati anche gli agenti – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni