Addio ad Ada Battistini, ultima testimone della strage di Sant’Anna di Stazzema – .

È morta all’età di 92 anni Ada Battistini, una delle ultime sopravvissute alla tragica strage nazifascista di Sant’Anna di Stazzema del 12 agosto 1944. La sua morte, avvenuta il 15 giugno, lascia un vuoto nella comunità locale e nella storia della Resistenza italiana.

La strage di Sant’Anna di Stazzema

Il 12 agosto 1944 le truppe tedesche massacrarono sulle alture della Versilia 560 civili innocenti, tra cui donne, anziani e bambini. Ada Battistini, all’epoca solo 13enne, venne risparmiata da un giovane soldato tedesco che sparò mirando altrove, uccidendo alcune pecore. Il padre, reduce della Grande Guerra, non riuscì a salvarsi e rimase ucciso durante la discesa verso il paese di Valdicastello, insieme ad altri membri della sua famiglia.

La vita di Ada Battistini

Ada Battistini è nata l’11 luglio 1931 a Sant’Anna di Stazzema. Dopo la guerra si stabilì a Coletti di Sant’Anna e successivamente a Strettoia con il marito Cesare Cinquini. Lascia due figli, Franco e Maria Pia. Era nota per la sua dedizione alla sua famiglia e alla comunità di St. Ann. Ada si era presa cura anche del fratello, accudendolo a lungo.

Il ricordo di Ada Battistini

Ada Battistini fu testimone chiave nel processo presso il tribunale militare di La Spezia, in cui furono condannati 10 ufficiali tedeschi. La sua storia e il suo coraggio saranno sempre ricordati come un esempio di resistenza alla violenza e all’oppressione. Il Parco della Pace di Sant’Anna di Stazzema ricorda Ada Battistini come una delle ultime voci della memoria storica di quel tragico giorno.

Il genero di Ada, Vittorio Tommasi, la ricorda come “una persona molto buona che ha dedicato tutta la vita alla famiglia e a Sant’Anna”. Ada si era presa cura anche del fratello, accudendolo a lungo. La sua storia è un esempio di forza e resistenza contro la violenza e l’oppressione.

La strage di Sant’Anna di Stazzema è un episodio tragico della storia italiana che non deve essere dimenticato. La morte di Ada Battistini ci ricorda l’importanza di preservare la memoria storica e onorare le vittime di quel tragico giorno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV (quasi) top di gamma a metà prezzo – .
NEXT gli impianti devono essere condivisi con il territorio – .