(quasi) top di gamma a metà prezzo – .

OnePlus 12R è uno smartphone di fascia alta che offre un’esperienza top di gamma a metà prezzo, con SoC Snapdragon 8 Gen 2, display LTPO e fotocamera solida.

Lo uso da due mesi ormai OnePlus 12R, ho avuto modo di provarlo sia prima che dopo il corposo aggiornamento del 12 maggio 2024. Dopo qualche settimana di test mi aveva già convinto, ma presentava ancora qualche piccola pecca software. Con l’aggiornamento tutti i “problemi critici“, rendendo il OnePlus 12R uno smartphone fantastico nel Fascia 500-600€.

Ma basta chiacchiere, in questa recensione sono pronto a svelarvi tutto OnePlus 12R! Mi concentrerò sugli aspetti che molti hanno trascurato, ma che rendono eccezionale questo dispositivo.

Confezione

All’interno della confezione troviamo: lo smartphone; un cavo USB-C/USB-A rosso e bianco; caricabatterie SUPERVOOC 100W, estrattore vano SIM (dual SIM, no micro-SD); manuale veloce. Sul display troviamo una pellicola in plastica preapplicata, ma non è il massimo visto che non copre tutto il display e trattiene le impronte. L’ho tolto dopo solo un giorno, scoprendo così un buon trattamento oleofobico per i vetri!

Design ed esposizione: che bomba!

OnePlus 12R è uno smartphone molto bello, che trasmette una sensazione premium nel maneggiarlo, è realizzato in vetro sia davanti che dietro e ha un frame in alluminio (parte superiore e inferiore piatta). Rispetto a OnePlus 12, il 12R è leggermente più sottile e leggero, 207 g contro 220 g, ma nel complesso sono due smartphone di grandi dimensioni. Ho ricevuto il colore da testare Grigio Ferro che, a seconda di come la luce lo colpisce, può diventare a grigio spazzolato o a nero satinato. A destra troviamo i tasti di accensione e volume, a sinistra l’amatissimo Dispositivo di scorrimento degli avvisi e, nella parte superiore, si nota la comodità Sensore IRDA. Lo smartphone è certificato IP64quindi protetto da polvere e schizzi d’acqua (ma non impermeabile).

IL display curvo da 6,78″ è un’unità AMOLED ProXDR A 10 bit nella tecnologia LTPO 4.0 con frequenza di aggiornamento dinamica da 1Hz A 120Hz, con aggiornamento personalizzabile app per app. La risoluzione è 2780 x 1264 pixel con 450ppi e supporta: 100% spazio colore sRGB E P3, HLG, HDR10+ E Dolby Vision. Le cornici sono molto sottili e simmetriche, ed il pannello occupa il 94,2% della superficie; è praticamente come avere tra le mani un enorme display, interrotto solo dal foro di perforazione al centro.

Il display è uno dei punti forti di questo smartphone, un vero piacere da guardare! La luminosità massima può arrivare fino a 1600 nit con aumento all’aperto (solo con automazione attiva), inoltre, se la luce è molto intensa, i colori diventano fluorescente per garantire una buona visibilità. Interessante anche la luminosità minima, il pannello riesce ad andare molto in basso senza alcun effetto di trascinamento della scritta e mantiene aottima consistenza luminosa. A protezione del display troviamo a Vetro Corning Gorilla Glass Victus 2 rivestito con un buon trattamento oleorepellente. È praticamente un display top di gamma 2024ad eccezione dei picchi di luminosità dove i concorrenti superano la soglia dei 2000 nits (es. Samsung Galaxy S24 o iPhone 15).

Approfondimento sulle tecnologie di visualizzazione

Continuiamo a parlare del display come OnePlus 12R è ricco di funzionalità software che essi devono essere menzionato! Appena configuri il tuo smartphone ti consiglio di spostare la risoluzione del display su “Alto” e abilitare il “Miglioramento adattivo dei dettagli“, così da ottenere a display super nitido in tutte le condizioni.

Possiamo anche modificare il modalità colore del display scegliendo tra Vivace, Naturale E Modalità Proquesti ultimi a loro volta suddivisi in: Cinematografico E Brillante. Ma non finisce qui, i colori si possono anche adattare per essere sempre omogenei, ma io Ho preferito abilitare le funzioni di Comfort Visivo che riducono significativamente l’affaticamento degli occhi (schermata sotto). Il display ha un PWM A 2160Hz e con l’ultimo aggiornamento ilUltra anti-sfarfallio che attiva il PWM trifase (funzione che era prerogativa solo di OnePlus 12).

Come negli altri smartphone OPPO/OnePlus con SoC di punta c’è il Motore di miglioramento video, dove puoi migliorare la nitidezza delle immagini e i colori dei video, ma ho preferito lasciarlo disattivato per evitare artefatti nella riproduzione; stranamente lo è assente il MEMCPeccato.

Esperienza utente: potrebbe non essere l’Oxygen che conoscevamo, ma assomiglia molto a OnePlus!

OnePlus 12R utilizza il chipset top di gamma del 2023, il Snapdragon 8 Gen 2 a 4 nm TSMC. Si tratta di una piattaforma che non ha certo bisogno di ulteriori presentazioni. È un SoC solido che offre prestazioni elevate prestazioni di punta con un consumo energetico invidiabile (anche dal nuovo Snapdragon 8 Gen 3), che nel 2024 offre velocità di punta e difficilmente troverete differenze con il nuovo 8 Gen 3 nell’utilizzo quotidiano. IL 12R è disponibile nell’unico taglio con RAM LPDDR5 da 16 GB E 256 GB tipo di archiviazione UFS3.1 (e non 4.0).

OnePlus 12R è dotato di un ottimo sistema di dissipazione denominato “Sistema di raffreddamento Cryo-Velocity“, cioè uno Bagno turco di 9140 m² con un nuovo tipo di grafite che offre una migliore conduzione termica. Il risultato? Lo smartphone è fresco nell’uso quotidiano, appena caldo quando si utilizzano i social media o la fotocamera, e mostra un normale aumento di temperatura solo durante i giochi intensi. Restando in tema gaming, ho trovato il software poco gradevole”Giochi” dedicato a modalità di giocoha bisogno di: un bel restyling grafico, la correzione di alcune traduzioni errate e l’eliminazione della pubblicità.

Software: Oxygen OS 14.0

Dopo la fusione con Oppo, questa è la prima volta che ho l’opportunità di provare il nuovo Oxygen OS 14.0 basato su Androide 14 (con patch di maggio 2024), fortuna ha voluto che verso l’inizio dell’anno ho provato l’Oppo A79 5G con ColorOS, così possiamo dirti le differenze tra le due UI. Bene, dopo due mesi di uso intensivo di questo OnePlus 12RPosso dirvi che la nuova OxygenOS 14.0 è praticamente una ColorOS 14 arricchita dalle chicche di OnePlus, come: font OnePlus, nuove animazioni molto fluide, alcuni sfondi OnePlus, 5 personalizzazioni a tema per l’AOD e, infine, alcune app di sistema del brand come lo storico Spazio Zen. Secondo me basta appena per offrire un’esperienza simile ma diversa dalla ColorOS!

Durante il test ho capito quanto costa Interfaccia utente divertente e piacevole da usareche permette di modificare l’estetica della maggior parte del sistema e che si integra anche Google Monet (tema dinamico) con tutte le sue funzioni. Pensaci, puoi anche impostare il file terzo pacchetto di icone senza problemi (io ho utilizzato Pixly), cosa non scontata visto che altri brand cinesi stanno iniziando a rendere i loro launcher sempre più chiusi. Anche la politica di aggiornamento è buona: 3 aggiornamenti importanti (Fino a Androide 17) E 4 anni di patch di sicurezza.

Foto e video

Sul settore fotografico di 12R Non voglio essere troppo pedante, visto che si tratta praticamente di un OnePlus Nord 3 alimentato dal software. Gli scatti si differenziano per una maggiore nitidezza (soprattutto notturna) e colori più simili a quelli visti dal nostro occhio, per un risultato eccellente che vicino a molti top di gamma. Il “inquadra e scatta” è eccellente, non ho mai più dovuto scattare una foto; invece, il ultrawide da 8MP ha meno dettagli ed è necessario rimanere molto fermi per evitare una foto sfocata. Di seguito vi lascio qualche scatto, ma vi invito ad iscrivervi al gruppo Telegram dove troverete tantissimi scatti non compressi realizzati con questo smartphone.

I video possono essere registrati fino a 4K 60fps. Lo scatto è fluido, ma non al livello dei top Android o iPhone e purtroppo durante lo zoom digitale si notano alcuni sussulti (visibili anche nello scatto). La fotocamera per i selfie 16MP non è male, il software offre anche un effetto ritratto soddisfacente (anche con la fotocamera principale).

Autonomia e connettività

OnePlus 12R utilizza una batteria da 5500 mAh (due celle da 2.750 mAh), supporta la ricarica SUPERVOOC 100W che in giusto 26 minuti ricarica la batteria dallo 0% al 100% (confermato dai miei test); assente la ricarica wireless, esclusiva di OnePlus 12. La durata della batteria è eccellente! Usato intensamente, sotto rete 4G+ e a partire dalle 7, sono arrivato sempre alle 23 con il 15-20% di autonomia residua. Invece, con un utilizzo “medio” dello smartphone, riesco sempre a coprire due giorni di utilizzo, anche grazie al consumo zero in standby.

Ottima anche la connettività, rispetto ad un top di gamma manca solo il supporto eSIM e USB-C 3.0 (qui 2.0). OnePlus 12R E 5Gsupporta il Wi-Fi7 (2×2 MIMO), Bluetooth5.3, NFC E GPS completo (rispetto al 12° manca solo il NavIC). La ricezione è eccellentericeve il segnale praticamente ovunque, anche in orizzontale non ci sono problemi.

Considerazioni finali: OnePlus 12R, lo smartphone del Black Friday 2024!

OnePlus 12R E’ uno smartphone che mi è piaciuto molto! È passato un po’ sotto il radar del pubblico, forse a causa del fratello maggiore OnePlus 12 che ha attirato tutta l’attenzione. Più lo utilizzavo e più notavo come, escluse le fotocamere, non sia molto indietro rispetto al fratello 12 nelle attività quotidiane.

Il suo listino prezzi è €699 sullo store ufficiale (ora in saldo), un prezzo troppo alto ma che è già sceso sotto i 550€ nei negozi online (Amazon o eBay). Se andrà come gli anni precedenti, prevedo che il OnePlus 12R sarà lo smartphone best buy durante il Black Friday 2024!

Professionisti:

  • eccellente qualità costruttiva;
  • prestazione eccellente e solida;
  • fotocamera di fascia alta;
  • display top di gamma;
  • ottima autonomia e ricarica a 100W.

Contro:

  • prezzo di lancio leggermente alto;
  • sensore macro da 2 MP inutile;
  • Solo IP64;
  • Memorie UFS 3.1 e non UFS 4.0
  • nessuna ricarica wireless.

I nostri articoli possono includere link di affiliazione e se acquisti qualcosa tramite un link, potremmo guadagnare una commissione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il prigioniero si dà fuoco, bruciati anche gli agenti – .
NEXT Addio ad Ada Battistini, ultima testimone della strage di Sant’Anna di Stazzema – .