Comitato Italiano Paralimpico – Regione Liguria dà il via libera anche per il 2024 al sostegno del progetto “Ausili sportivi per atleti con disabilità”

Comitato Italiano Paralimpico – Regione Liguria dà il via libera anche per il 2024 al sostegno del progetto “Ausili sportivi per atleti con disabilità”
Comitato Italiano Paralimpico – Regione Liguria dà il via libera anche per il 2024 al sostegno del progetto “Ausili sportivi per atleti con disabilità”

La Regione Liguria conferma il proprio impegno a sostegno degli atleti con disabilità, approvando per il 2024 un contributo di 40mila euro per l’acquisto di strumenti che prevengono, compensano, alleviano o eliminano una menomazione, una disabilità o un handicap. Questo importante supporto consentirà agli atleti tesserati presso i club paralimpici di svolgere una regolare attività sportiva.

«La Liguria è stata la prima regione in Italia a stanziare un contributo di questo tipo», sottolinea l’assessore alle Politiche sociali Giacomo Giampedrone. “Crediamo che si tratti di un sostegno fondamentale e indispensabile, considerato che l’attività sportiva costituisce uno straordinario strumento di inclusione sociale, oltre che di promozione e prevenzione della salute. Inoltre, è per noi motivo di grande orgoglio sostenere i nostri atleti disabili che, sempre più spesso, si affermano nelle competizioni nazionali e internazionali, innalzando alto il nome della Liguria: questi ragazzi sono fonte di ispirazione e costituiscono uno sprone per tanti altri giovani che si trovano ad affrontare la disabilità, anche a seguito di un trauma o di un incidente stradale”.

«I numeri certificano lo sviluppo del movimento paralimpico ligure», commenta l’assessore allo Sport Simona Ferro. “È quindi assolutamente necessario dare continuità a questa misura che rappresenta un aiuto tangibile per tanti atleti locali. La Liguria sarà la Regione Europea dello Sport nel 2025 e, coerentemente con le linee guida che abbiamo presentato nella nostra candidatura, vogliamo davvero che tutti i nostri atleti paralimpici siano messi nelle migliori condizioni per allenarsi ed esprimere tutto il loro potenziale, anche perché questi campioni rappresentano un grande esempio per tutti noi e ci ricordano ogni giorno che attraverso lo sport è possibile affrontare e superare qualsiasi ostacolo”.

Dal 2018 al 2023, nell’ambito del progetto, la Regione Liguria ha contribuito all’acquisto di ausili sportivi per 80 atleti con disabilità, tesserati per club paralimpici riconosciuti dal CIP. Cresce il numero degli atleti con disabilità iscritti ai club paralimpici, passando da circa 150 nel 2022 a circa 230 nel 2023. Con questo contributo il ventaglio degli aventi diritto si allarga al maggior numero possibile di atleti disabili, compresi quelli che militano nei campionati nazionali e soci regionali appartenenti ad associazioni riconosciute dal CIP.

Della raccolta delle istanze si occuperà l’assessorato regionale per la tutela dei diritti dei disabili, che gestirà il contributo di 40mila euro. La valutazione delle candidature sarà affidata ad un’apposita Commissione, operante a titolo gratuito. Ciascuna richiesta dovrà essere corredata del preventivo dell’ausilio sportivo richiesto (o di parti di esso) e della successiva fattura ai fini della rendicontazione. Il contributo potrà essere richiesto per l’acquisto di specifici aiuti sportivi o parti di essi e non potrà superare i 4mila euro per ciascun atleta (l’Iva resta a carico dell’atleta). Le istanze dovranno pervenire alla Giunta regionale per la tutela dei diritti delle persone con disabilità entro 30 giorni dalla data di pubblicazione (14 luglio 2024) della delibera nella sezione “Avvisi e bandi” del sito www.regione. liguria.it.

Scarica i moduli.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV lancia dolcetti per cani il giorno del ritorno di Kate – .
NEXT «Pensavo fosse un modello» – .