tre giorni di fuoco per tutti, 45°C dietro l’angolo? – METEO GIORNALIERO – .

tre giorni di fuoco per tutti, 45°C dietro l’angolo? – METEO GIORNALIERO – .
tre giorni di fuoco per tutti, 45°C dietro l’angolo? – METEO GIORNALIERO – .

IL Calore si intensifica ora dopo ora grazie all’arrivo di un vasto campo di alta pressione subtropicale che ci terrà compagnia per quasi tutta la settimana. L’obiettivo principale del grande caldo sarà il Centro-Sud insieme a isole maggiorima anche il Nord dovrà fare i conti con alcune giornate decisamente calde, soprattutto sul Pianura Padana. Le condizioni meteorologiche saranno a tratti eccezionali, come riportato nella colonna di mercurio rischia di superare facilmente anche quelli fatidici 40°.

Le regioni più colpite

Ma dove farà più caldo? Gli ultimi aggiornamenti ai centri di calcolo pongono il Centro-Sud nel mezzo di questa potente ondata di Il caldo nordafricano. Mercoledì, Giovedì, Venerdì E Sabato saranno senza dubbio le giornate più calde, dove sarà più facile arrivare 40° e oltre. Le aree interne del ToscanadelUmbriadel Laziodal Campanodal Puglia centro-settentrionale e delle due isole più grandi potranno raggiungere più facilmente queste temperature estreme.

Caldo estremo in Sardegna e Sicilia, punte sopra i 40°C

SU Sardegna E Sicilia non escludiamo l’arrivo di temperature prossime al 43° o anche ai 45° nei settori interni a bassa quota. Dove soffieranno venti di föhnè molto probabile che le temperature aumentino più che nelle zone circostanti, anche con deviazioni maggiori O 9. Ad esempio, nelle aree interne del Tavole o di Catanese potremmo raggiungere temperature di 42° O 43°mentre nei settori circostanti i massimi faticheranno a superare 35° O 36°.

A partire da Domenicale temperature cominceranno lentamente a scendere, a partire dalle Nord Italiache si occuperà di un nucleo di aria fresca portatore di violenza temporale. A poco a poco, anche l’aria fresca potrebbe salire Centro E Sud tra la fine della settimana e il giorno di Lunedigarantendo non solo un notevole abbassamento delle temperature, ma anche il ritorno di forti acquazzoni e temporali salve e locale tempeste.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “I naufragi sono fallimenti collettivi” – .
NEXT la prima tavola rotonda del progetto “Città della Conoscenza e dell’Innovazione” in Regione – .