Regione Lazio, il presidente Rocca emana un’ordinanza per tutelare la salute dei lavoratori esposti al caldo eccessivo – .

Regione Lazio, il presidente Rocca emana un’ordinanza per tutelare la salute dei lavoratori esposti al caldo eccessivo – .
Regione Lazio, il presidente Rocca emana un’ordinanza per tutelare la salute dei lavoratori esposti al caldo eccessivo – .

A seguito dell’innalzamento delle temperature stagionali, la Regione Lazio, attraverso un’ordinanza firmata dal presidente Francesco Rocca, ha deciso di adottare nuove misure per tutelare la salute dei lavoratori esposti al caldo eccessivo, con particolare attenzione ai settori agricolo, orticolo e nei cantieri edili. I lavoratori impiegati in queste aree, infatti, sono maggiormente a rischio di stress termico e colpo di calore, a causa della prolungata esposizione al sole e alle alte temperature.

L’INAIL, con il progetto Woeklimate, ha reso disponibili sul sito www.worklimate.it le mappe nazionali di previsione del rischio di esposizione al calore. In tal senso, la Regione ha deciso di vietare le attività lavorative all’aperto dalle 12,30 alle 16, con effetto immediato fino al 31 agosto 2024, nei giorni in cui è segnalato sul sito https ://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ come ALTA.

L’obiettivo principale dell’ordinanza è ridurre l’impatto dello stress termico e prevenire gravi conseguenze per la salute dei lavoratori. La Regione Lazio è impegnata a promuovere l’ordinanza con una diffusione capillare su tutto il territorio regionale, anche grazie al sostegno di Prefetti, Sindaci, Asl, rappresentanti dei sindacati, associazioni di categoria e datori di lavoro.

«La Regione Lazio dice stop ai lavori faticosi nelle giornate di massimo caldo. Con la firma di questa importante ordinanza, infatti, vietiamo in questi giorni qualsiasi attività lavorativa nei settori agricolo, orticolo e cantieristico. Si tratta di una misura a tutela del lavoro e della sicurezza pubblica: non vogliamo più morti e incidenti sul lavoro. Si tratta di una delle tante iniziative, oltre all’incremento dei tecnici SPRESAL nelle Asl, per garantire e migliorare la qualità e la sicurezza sul lavoro su tutto il territorio regionale”, ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Rimborsi alluvioni, il 1° luglio apre il portale delle segnalazioni. È online il resoconto degli interventi a sostegno di imprese e popolazione – .
NEXT Omicidio Pierina Paganelli, chi è il nuovo testimone che può dare la svolta/ Parente di Manuela Bianchi… – .