nel 2022 ha diretto la finale dei Mondiali – .

nel 2022 ha diretto la finale dei Mondiali – .
nel 2022 ha diretto la finale dei Mondiali – .

La regia sarà Szymon Marciniak Svizzera-Italiala sfida valida per Ottavi di finale di Euro 2024 in programma per sabato 29 alle 18 a Berlino. Con l’arbitro polacco, finale mondiale in Qatar tra Argentina e Franciai connazionali Tomasz Listkiewicz e Adam Kupsik come guardalinee, il quarto ufficiale di gara sarà l’argentino Facundo Tello, il polacco Tomasz Kwiatkowski alla VAR e, come assistenti, il connazionale VAR Bartosz Frankowski e il tedesco Bastian Dankert.

Simon Marciniak

Saperne di più:

Szymon Marciniak, arbitro di Svizzera-Italia

L’Italia torna a Berlino 18 anni dopo. Dal quarto titolo mondiale ai quarti di finale in palio a Euro 2024: cambia l’avversario (dalla Francia alla Svizzera), cambia la competizione, con un solo punto di contatto, Gigi Buffon, nel 2006 protagonista indiscusso della finale e oggi capo della delegazione nazionale.

Nel complesso sarà il decima partita che l’Italia giocherà a Berlinola settima all’Olympiastadion: il bilancio è di quattro vittorie, tre pareggi (compreso l’1-1 firmato da Zidane e Materazzi, con epilogo ai rigori) e due sconfitte.

Per tornare all’ultima vittoria, però, dobbiamo riavvolgere la macchina del tempo e arrivare al 15 agosto 1936: 2-1 contro l’Austria in una sfida valida per il Torneo Olimpico in cui gli Azzurri conquistarono la loro unica medaglia d’oro.

Nelle 9 partite di Berlino l’Italia ha giocato in 4 stadi: oltre all’Olympiastadion, nel torneo olimpico è scesa in campo a Stadio Post (lo stabilimento più importante della capitale fino al 1936) e Stadio Mommsen (struttura intitolata al celebre storico); poi con la Germania dell’Est fu ospitata presso Stadio Walter Ulbricht (inaugurato nel 1951, ospitò diverse gare della DDR).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Nel centenario della morte, un convegno dedicato a Kafka e al suo rapporto con Praga – .
NEXT EA FC 24 SBC Nacho Fernández Flashback – .