Cucinelli in evidenza, Stellantis giù – .

Cucinelli in evidenza, Stellantis giù – .
Cucinelli in evidenza, Stellantis giù – .

Ancora una seduta caratterizzata dalla debolezza per le principali Borse europee, compresa Piazza Affari. La giornata è stata dominata dall’attesa per la pubblicazione di alcuni dati americani, tra cui il PIL statunitense annualizzato e gli ordini di beni durevoli, oltre al consueto aggiornamento settimanale sui sussidi di disoccupazione. Alla vigilia di uno dei market mover della settimana, ovvero il PCE Core. Da segnalare in agenda anche il primo dibattito tra Trump e Biden in vista delle elezioni del 5 novembre.

E infine Da monitorare anche gli spread europei in vista dell’appuntamento di domenica 30 giugno con le elezioni in Francia. “I rendimenti governativi hanno ripreso a salire, così come gli spread in Francia e Italia, penalizzando i mercati azionari dell’Eurozona. Viste le imminenti elezioni in Francia e l’esito molto incerto, le opportunità di rischio vengono attualmente sfruttate dagli operatori per ridurre il rischio nei portafogli”, riferiscono gli strateghi di Mps Servizi Capitali.

Osservando i movimenti dei singoli titoli azionari della Borsa di Milano, meglio è Brunello Cucinellimentre è alla fine dell’elenco Stellantis.

Se vuoi aggiornamenti su Novità italiane Inserisci la tua email nella casella sottostante:

Compilando questo modulo acconsento a ricevere informazioni relative ai servizi presenti in questa pagina nel rispetto della privacy policy.

Stellantis nel mirino degli analisti, Equita taglia per mantenere

Stellantis è in rosso, il che è finito nel mirino degli analisti. Tra i quali Equità che ha tagliato la sua raccomandazione al gigante automobilistico europeo di mantenere e Hsbc che ha ridotto il prezzo obiettivo a 22 euro dai precedenti 23,5 euro, segnalando che la prima parte dell’anno potrebbe essere più debole rispetto alle aspettative del consenso.

Gli esperti della SIM milanese hanno abbassato la raccomandazione di hold rispetto al precedente acquisto “perché gli elementi positivi della storia azionaria che abbiamo evidenziato più volte crediamo siano offuscati dal debole flusso di notizie che ci aspettiamo a breve“. In particolare citano il calo dei volumi e la pressione sui prezzi, la debole performance del primo semestre con il direttore finanziario che ha già anticipato che il free cash flow sarà “visibilmente inferiore” su base annua, e infine il contesto macroeconomico che non aiuta a migliorare la visibilità del secondo semestre e i nuovi modelli che avranno un contributo positivo a livello di mix, ma soprattutto a partire dal prossimo anno.

Nel complesso Gli analisti restano divisi sul titolo Stellantis, con la maggioranza ancora posizionata sull’acquistoAttualmente, il consenso di Bloomberg vede 19 acquisti, 10 holding e 2 vendite sul titolo con un prezzo obiettivo medio di 25,67 euro, con un potenziale rendimento di quasi il 37%.

Cucinelli va avanti con l’upgrade di acquisto di Stifel

Toni positivi per Brunello Cucinelli che avanza di circa il 4% e si porta in vetta al Ftse MibAnche in questo caso la valutazione degli analisti ha un impatto sul titolo (in senso positivo, però). Stifel, la banca d’investimento americana, ha promosso il colosso umbro del lusso, portando la raccomandazione all’acquisto dalla presa precedente (prezzo obiettivo a 115 euro) e indicando che il recente “derating offre un punto di ingresso interessante”. “Riteniamo che l’azienda italiana rimarrà una delle più forti nel lungo termine nel settore del lusso”, riferiscono da Stifel.

Tra i big del settore lusso europeo, in forte rialzo anche il titolo Kering, che registra una crescita sul Cac40 intorno al 5%. Morningstar segnala che Kering, il gruppo proprietario di Gucci, è tra i titoli scambiati ai tassi di sconto più elevati nel settore del lusso in Europa. Nel dettaglio, l’analista scrive che “Kering è il secondo gruppo attivo nel settore dei beni di lusso in termini di vendite e attualmente è scambiato a prezzi pari a 18 volte gli utili attesi, ovvero con un premio del 60% rispetto alla nostra stima del fair value”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV convegni e iniziative per la prevenzione oncologica – .
NEXT Carboni Inter, quale futuro? La strategia dell’Inter e l’interesse della Fiorentina – .