Discariche abusive a cielo aperto, “rischio incendi in estate” – .

Discariche abusive a cielo aperto, “rischio incendi in estate” – .
Discariche abusive a cielo aperto, “rischio incendi in estate” – .

Stiamo entrando nel pieno dell’estate e in tutta la penisola ci sono discariche abusive a cielo aperto a rischio incendi. Di fronte a questo scenario, ci chiediamo a cosa serva il Commissario Straordinario per la Bonifica delle Discariche Abusive?“: è quanto chiede Gabriella Caramanica, segretaria nazionale del partito politico REA.Ricordiamo che, a livello nazionale, anche l’Italia ha un contenzioso con l’UE per 44 discariche risultate non conformi, di cui 12 ancora da bonificare. Reati diffusi a tutti i livelli a cui è necessario dare risposte e trovare soluzioni per snellire le procedure, a cominciare dai Comuni che dovrebbero avere l’obbligo di intervenire tempestivamente per la rimozione dei rifiuti con successiva bonifica dell’area“.

In a note, Rivoluzione Ecologista Animalista states that “nella sola Roma, secondo Legambiente, sono state censite oltre mille discariche abusive a cielo aperto. Nel Comune di Grosseto, nonostante un provvedimento della Procura, da mesi è attiva una discarica abusiva a cielo aperto con un’ingente quantità di lastre di amianto ondulato, posta sotto sequestro, senza che le autorità locali siano intervenute per la messa in sicurezza. area. Il Sindaco avrebbe il compito di emanare un’ordinanza per la rimozione dei rifiuti, poiché riguarda strade di proprietà comunale e materiale pericoloso. L’amianto, situato in un campo, nei pressi di un canale di scolo, è a ridosso delle abitazioni. Rischioso per la salute dei cittadini, senza contare l’inquinamento del suolo e delle falde acquifere“.

Uno scenario comune in Italia con rifiuti speciali inquinanti sparsi ovunque. Questo degrado territoriale è molto pericoloso a causa degli incendi nel periodo estivo, come registrato più volte ad Ardea, in provincia di Roma, dove il Comune ha dovuto tenere i cittadini in casa. Non si tratta di abbandoni occasionali di rifiuti ma di aree destinate a discariche a cielo aperto note alle autorità, che lasciano spazio a traffici illeciti di rifiuti e richiedono controlli, monitoraggi ma anche e soprattutto rimozione e bonifica. Cosa fa Giuseppe Vadalà, Commissario straordinario per la bonifica nazionale, riguardo a questo fenomeno?“, chiede in conclusione il Segretario nazionale della REA.

Continua a leggere su MeteoWeb

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Parata dei Pianeti? La NASA chiarisce cosa vedremo realmente il 3 giugno 2024 – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni