«Ora testa e cuore ai playoff B1»

«Ora testa e cuore ai playoff B1»
«Ora testa e cuore ai playoff B1»

Punto di riferimento per la vita sportiva del Cava de’ Tirreni e lo storico punto d’incontro della città, il Club di tennis sociale nell’ultimo anno è stato sottoposto ad un intenso progetto di restyling che ne ha cambiato il volto ma non certo lo scopo e gli obiettivi. Innanzitutto quello di rafforzare la presenza del tennis nel tessuto di una città di grande tradizione.

Quindi, il torneo “La Tramontina” dedicato esclusivamente alle partecipanti donne, ha riscosso un grande successo per l’altissima qualità delle protagoniste. Il successo finale, per il secondo anno consecutivo, è andato al Benevento Sara Milanese, born in 2005, historic standard-bearer of the Circolo Tennis San Giorgio del Sannio e 2.2 nel ranking nazionale, con un best ranking WTA che attualmente è numero 1100. Sara, potenza esplosiva e fisico esplosivo, ha avuto la meglio Francesca De Matteo (2.6 of the TC 2002 Benevento)un altro giocatore in ascesa, con un punteggio di 6/4 6/3. Poi in finale ha sconfitto quella sempre difficile ed esperta Giorgia Pinto, 2.1 e favorita del seeding cavesecon un best ranking mondiale di 696, al termine di un match bellissimo ed emozionante. Primo set senza storia e 6/0 a favore delle milanesi. Poi la prevedibile reazione della 32enne portacolori dell’AT Tolentino che ha chiuso il secondo set 6/4.

Terza e ultima partita senza esclusione di colpi: la milanese è stata brava a tenere ritmo e concentrazione e il 6/3 finale ha mandato in visibilio il pubblico di casa, che ormai ha reso la ragazza sannita la favorita. «Sono davvero molto contento di questa vittoria – Sara Milanese ci racconta, personalità e dedizione da vendere – anche perché non ci ero arrivato nel migliore dei modi. In verità, per un problema alla caviglia ho dovuto fermarmi per una settimana, per riprendere la racchetta solo il giorno prima della semifinale. Battendo la Pinto poi è sempre una cosa complicata, mai scontata. Sono generalmente gratificato dalla crescita del tennis che propongo. Infatti la stagione è positiva, sto vincendo tante partite di alto livello, anche sulla terra rossa che non è esattamente la mia superficie preferita. Ho superato un turno a Prequalificazioni Internazionali BNL al Foro Italico e forse l’anno prossimo andrà meglio. Ora tutte le mie energie sono dedicate a playoff in B1 in programma domenica prossima con il mio club, il San Giorgio del Sannio Tennis ClubSolo allora riprenderò l’attività internazionale con l’unico obiettivo di migliorarmi.”

L’altro semifinalista aCava Aperta lei era quella sempre tenace Valeria Acquaviva. Giudizio assolutamente positivo per l’evento di cui è stato protagonista il presidente del Social Tennis Club Luca Ricciardelli canta le lodi. «Viviamo sulla scia del crescente entusiasmo del movimento italiano, grazie alle imprese seriali di Sinner, Musetti, Paolini e altri campioni locali. La città di Cava ha una cultura sportiva e tennistica. Lo dimostra la grande partecipazione di pubblico che si è registrata durante tutta la manifestazione. Siamo già pronti a rilanciare la nostra sfida con la “, per la quale sono ai blocchi di partenza oltre 100 partecipanti. Siamo sani e intendiamo dimostrarlo”.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
La mattina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cade a tre metri dal rifugio. Operaio 57enne molto serio – .
NEXT incontro interessante presso la sede della Camera di Commercio – .