Altro che Telemeloni, in Rai è sempre più “pulcino e vaffanculo” di sinistra. Ed è tornato anche Saviano – .

Altro che Telemeloni, in Rai è sempre più “pulcino e vaffanculo” di sinistra. Ed è tornato anche Saviano – .
Altro che Telemeloni, in Rai è sempre più “pulcino e vaffanculo” di sinistra. Ed è tornato anche Saviano – .

Chissà cosa penserebbe il compianto Sergio Saviane della “mistica del lamento” che viene celebrata quotidianamente in alcune trasmissioni televisive e sui giornali di sinistra a proposito della presunta censura dei “Telemeloni”. Prendiamo ad esempio il programma Chesarà, condotto da Serena Bortone nel fine settimana con ascolti non certo esaltanti, per usare un eufemismo. Elevata a “Dolores Ibárruri 2.0” dopo il maldestro caso Scurati sminuito anche dal Fatto Quotidiano, l’appassionata Serena ha invitato domenica scorsa in trasmissione gli scrittori Gianrico Carofiglio e Maurizio de Giovanni a criticare l’intervento della Meloni alla convention di Vox e le gaffe di ministro Lollobrigida. Uno straniero leggendo i resoconti dall’Italia penserebbe che – dopo tanto disprezzo del regime – Carofiglio e de Giovanni fossero quindi pronti a fare le valigie per il confino. E invece quella stessa sera su Rai3 il simpatico ex magistrato ha esordito con la terza edizione del suo programma Dilemmi, mentre de Giovanni è reduce dal programma La biblioteca dei sentimentali, in onda anche su Rai3 nel pomeriggio. Progetto lanciato e voluto dalla vituperata struttura Rai Meloniana.

Leggi anche: Attenzione, il caso era solo una speculazione. Il presidente Rai Soldi: “Nessuna censura”

Il giorno prima, su La7 di Massimo Gramellini, si lamentava invece del regime di Giorgia l’augusto Corrado Augias, che però – lungi dall’essere bandita dalla televisione pubblica – conduce il programma La storia della musica. Un’altra celebre paladina della resistenza antimeloniana, Geppi Cucciari, ha appena concluso un’altra stagione di Splendida Cornice su Rai3 e continua a condurre Un giorno da pecora su Rai Radio Uno.

Leggi anche: Martedì Floris incastra Schlein sul duello televisivo: “Prima dice TeleMeloni e poi se ne va”

Come Gina Lollobrigida, anche Roberto Saviano torna su Rai3 a settembre. E anche in prima serata, con il suo programma Insider – Dentro la verità. Il sedicente “censurato” Saviano è stato vittima di bullismo addirittura da parte di Selvaggia Lucarelli, non esattamente una sostenitrice dell’attuale governo, che gli ha rimproverato la sua onnipresenza in video, ricordandogli che non tutti gli scrittori o giornalisti possono, come lui stesso ha dichiarato, permettersi di prendo il telefono e parlo con il direttore generale della Rai (il meloniano Giampaolo Rossi). «E non so quanti lo farebbero», ha rivelato Selvaggia, «se quel direttore generale fosse lealista del loro più acerrimo nemico politico». Ma intendiamoci, non era vittimismo “avvita e avvita” della destra?

Leggi anche: Martedì Floris incastra Schlein sul duello televisivo: “Prima dice TeleMeloni e poi se ne va”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Zuleyha trova Betul – Terra amara – .