È lo spadaccino migliore? – .

È lo spadaccino migliore? – .
È lo spadaccino migliore? – .

Prima che i fan della saga di Egghead un pezzo non erano certi dell’effettivo potere delle 5 Stelle della Saggezza: c’era chi li considerava potenti guerrieri, e chi pensava che fossero solo personaggi politici. Con gli ultimi capitoli del manga Oda ha stravolto completamente la prospettiva, rivelando che i Gorosei sono in realtà estremamente potenti.

Tra i 5 Anziani spicca un formidabile spadaccino, V. Nusjuro, colui che può trasformarsi anche nello spettrale Bakotsu, lo yokai a forma di cavallo. Ha dimostrato di essere estremamente veloce grazie alla sua forma ibrida, e di essere un formidabile spadaccino, riuscendo a tagliare l’intera Labophase con un solo colpo.

La domanda sorge spontanea: V. Nusjuro è allo stesso livello di mostri con la spada come Mihawk e Shanks? Molto probabilmente la risposta è sì, e forse l’Anziano potrebbe addirittura essere più pericoloso dei due piratigrazie al suo potere rigenerativo che essenzialmente gli conferisce l’immunità alla maggior parte dei colpi.

I personaggi in questione non si sono mai scontrati, almeno per quanto ne sappiamo, con l’Anziano, ma se ciò dovesse accadere di certo non sarebbe possibile dare per scontata la sconfitta di Gorosei. In attesa di sapere quali potrebbero essere gli scontri futuri, ecco un dettaglio da parte di Oda che potrebbe anticipare quali Gorosei Zoro e Sanji affronteranno.

Che si tratti o meno di un frutto del diavolo, i poteri delle 5 Stelle della Saggezza conferiscono a questi mostri forza e abilità sovrumane, combinate con un potentissimo Haki del Re Conquistatore e una rigenerazione delle ferite praticamente immediata. Per questi motivi i nostri non dovrebbero far altro che fuggire, e la battaglia tra Gorosei e Mugiwara potrebbe essere rinviata alle prossime saghe.

Gachiakuta (Vol.6) è uno dei più venduti oggi

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Zuleyha trova Betul – Terra amara – .
NEXT Ruota della fortuna, la lezione di Gerry Scotti sui titoli di coda: “Ecco la busta”