Mediobanca, i conti dei primi nove mesi 2023/2024. C’è l’acconto sul dividendo – .

Mediobanca, i conti dei primi nove mesi 2023/2024. C’è l’acconto sul dividendo – .
Mediobanca, i conti dei primi nove mesi 2023/2024. C’è l’acconto sul dividendo – .

Per l’intero esercizio 2023/2024 il management di Mediobanca prevede ricavi in ​​crescita a 3,5 miliardi di euro, con un margine di interesse in crescita del 10%.

Mediobanca ha comunicato i risultati finanziari dei primi nove mesi dell’esercizio 2023/2024 (l’istituto Piazzetta Cuccia chiude il bilancio il 30 giugno), periodo chiuso con un Reddito netto pari a 946,1 milioni di euro, in aumento del 19,6% rispetto ai 791,1 milioni registrati negli stessi mesi dell’anno precedente.

Anche in aumento margine di intermediazione che passano da 2,42 miliardi a 2,63 miliardi di euro (+8,7%), con un contributo crescente solo nel terzo trimestre (897,6 milioni contro 759,6 milioni nello stesso periodo dello scorso anno). IL margine di interesse in crescita del 14,9% (da 1,3 a 1,49 miliardi di euro) con un apporto trimestrale di 495,9 milioni. Mediobanca riferisce che la continua azione di repricing ha visto un aumento dei rendimenti dei prestiti (dal 4,6% al 5,9%) negli ultimi 12 mesi, proseguito anche negli ultimi mesi, solo parzialmente compensato dal costo degli interessi passivi.

Nell’assolo 3° quarto L’utile netto di Mediobanca è salito a 334,9 milioni di euro, rispetto ai 235,6 milioni del corrispondente periodo dell’esercizio 2022/2023.

A fine marzo 2024 il lavori sono stati pari a 52 miliardi di euro (-2,2% su base annua, ma stabili rispetto al trimestre precedente). Nella stessa data il attività deteriorate lorde sono stati pari a 1,33 miliardi di euro, con un’incidenza del 2,5% sugli impieghi e con un grado di copertura del 69,6%.

Sempre a fine marzo 2024 il Capitale primario di classe 1 si è attestato al 15,2%, in lieve calo rispetto allo scorso dicembre, poiché l’attività ordinaria del trimestre (+20 punti base, tra autofinanziamento al netto del payout del 70%, attività ponderate per il rischio e riserva) è stata interamente assorbita dalla maggiore deduzioni prudenziali legate all’incremento della partecipazione in Generali (che sarà in gran parte recuperata con l’incasso del dividendo di maggio) e alla crescita del business (-30 punti base).

Per l’intero esercizio 2023/2024 il management di Mediobanca si aspetta ricavi in ​​crescita a 3,5 miliardi di eurocon margine di interesse in aumento del 10% e commissioni nette in progressivo aumento.

Si prevede che l’utile per azione e il dividendo cresceranno a doppia cifra e beneficerà dell’annullamento, entro giugno, di 17 milioni di azioni proprie, acquistate nell’ambito del buyback deliberato dall’assemblea del 28 ottobre 2023.

Il consiglio di amministrazione di Mediobanca ha proposto la distribuzione di a acconto sul dividendo relativo all’esercizio 2023/2024 per un importo di 0,51 euro per azione. Il buono sarà distaccato lunedì 20 maggio 2024con pagamento dal 22 maggio.

Il valore totale del dividendo è di 421 milioni di euro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV tabelle, requisiti e figure. Come sfruttarli al meglio per risparmiare denaro – .
NEXT Inflazione in Italia stabile allo 0,8%, tra le più basse d’Europa – QuiFinanza – .