È morto il pittore faentino Nevio Bedeschi. Il cordoglio del sindaco Massimo Isola – .

È morto il pittore faentino Nevio Bedeschi. Il cordoglio del sindaco Massimo Isola – .
È morto il pittore faentino Nevio Bedeschi. Il cordoglio del sindaco Massimo Isola – .

Faenza (Ravenna), 11 giugno 2024 – È uscito all’età di 89 anni in poi Pittore faentino Nevio Bedeschiper molti anni docente di discipline artistiche presso il Liceo Scientifico ‘Severi’ di Faenza e presso le Università per adulti di Lugo e Imola. Nato nella città di Manfreda il 14 febbraio 1935ha avuto il suo primo approccio con il mondo dell’arte frequentando il Scuola di disegno Minardi sotto la guida di Roberto Sella e Francesco Nonni. Successivamente ha ottenuto il Diploma di Maestro d’Arte AIstituto Gaetano BallardinIL. La sua attività artistica inizia a metà degli anni Cinquanta, sperimentando pittura e in quelli diversi tecniche grafiche con opere di carattere realista e ispirate a le questioni sociali. Legato a canoni sostanzialmente figurativi, Bedeschi propone un personale linguaggio espressivo ricco di simboli e di elementi trasfigurativii della realtà visibile, legati ad altri scenari scaturiti dalla storia, ma anche dalla cronaca del suo tempo.

“Con la scomparsa di Nevio Bedeschi – ha commentato l’ il sindaco Massimo Isola esprimere condoglianze a nome del singolo, dell’amministrazione comunale e della comunità – Faenza perde uno protagonista straordinario di lei scena artistica e culturaleE. Nevio è stato uno di quegli artisti che hanno contribuito a costruire un immaginario artistico collettivo conosciuto da gran parte della città.

La sua pittura, negli anni, è entrata in molte case faentine oltre ad esserne protagonista innumerevoli mostre. Nevio era una persona colta e le sue opere raffinatissime gli permettevano di andare oltre i confini di Faenza, dando un importante contributo alla pittura italiana della seconda metà del Novecento. Ma Nevio Bedeschi non è stato solo questo. Per molti e anche per me Nevio, come ha voluto farsi chiamare, è stato per decenni insegnante al liceo di Faenza dove ha conosciuto e frequentato migliaia di studenticon molti dei quali ebbe successivamente anche relazioni personali carattere affabile e carismatico. La sua scomparsa lo lascia in città un grande vuoto”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Alla Reggia di Venaria Reale per ammirare Caravaggio e le opere di Capodimonte – .
NEXT offerte, opportunità, bandi giugno 2024 – .