50 soluzioni che cambieranno la nostra vita – .

50 soluzioni che cambieranno la nostra vita – .
50 soluzioni che cambieranno la nostra vita – .

Ecco tutte le novità in cucina per il 2024

Tante le novità anche per questa edizione di Eurocucina. La cucina del 2024 segna un significativo passo avanti nell’integrazione tra innovazione tecnologica, design sostenibile e multifunzionalità degli spazi domestici. I nuovi elettrodomestici intelligenti e connessi, presenti in molte proposte, semplificano la preparazione dei cibi e migliorano l’efficienza energetica, integrandosi perfettamente con l’ecosistema domestico. Allo stesso tempo, la progettazione sostenibile è una priorità, con l’utilizzo di materiali ecologici e processi produttivi responsabili che riducono l’impatto ambientale. Le cucine non sono solo esteticamente accattivanti, ma anche rispettose dell’ambiente, contribuendo a un futuro più verde. Un’altra tendenza chiave è la crescente attenzione alla convivialità. Le cucine moderne sono progettate per essere il cuore pulsante della casa, dove la famiglia e gli amici possono riunirsi per cucinare e socializzare. Gli spazi sono accoglienti e funzionali, favorendo momenti di condivisione e piacere. Caratteristica fondamentale, infine, è la multifunzionalità degli spazi. Le cucine non sono più solo luoghi in cui preparare i pasti, ma veri e propri fulcri delle attività domestiche, con aree dedicate al lavoro, al relax e all’intrattenimento. Questa flessibilità permette di sfruttare al meglio ogni metro quadrato, rendendo la casa più versatile e funzionale.

Il progetto della cucina L’Ottocento in un palazzo storico veneziano unisce efficienza e stile. Una parete con boiserie in legno massello laccato talco nasconde vani funzionali, mentre un’isola operativa offre un moderno contrasto. Il top in marmo perlino ospita la vasca e il piano cottura.

Per gentile concessione del XIX secolo

Cucine outdoor sempre più cool

Una delle tendenze più forti è l’ascesa delle cucine da esterno, progettate per essere robuste e resistenti agli elementi naturali. Realizzati con materiali che resistono alla pioggia, al sole e all’umidità, reggono il confronto con le loro controparti indoor. Land di Poliform, ad esempio, propone una soluzione modulare con barbecue in acciaio satinato, piani di lavoro in teak, zona lavaggio e accessori vari, mentre K-Garden di Giuseppe Bavuso per Ernestomeda propone una cucina informale e componibile con piastre, griglie e BBQ, perfetta per pranzi e cene all’aperto sotto le stelle. Anche quello di Aura Arredamento3 si inserisce in questo trend, con una cucina dotata di ante, fianchi e piedini in alluminio e top in Laminam acciaio o effetto pietra, ideali per l’outdoor.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cristo di Lecco, anche per il Maestro Xante Battaglia è di Leonardo – .
NEXT Cinque dipinti che potrebbero essere stati rubati dai nazisti, tra cui uno di Monet e uno di van Gogh, sono stati rimossi dalla mostra in un museo in Svizzera