la villa all’Argentario in vendita. Quanto vale – .

la villa all’Argentario in vendita. Quanto vale – .
la villa all’Argentario in vendita. Quanto vale – .

Il patrimonio immobiliare di Raffaella Carrà È in vendita. Dopo l’appartamento romano, è stata messa in vendita anche la lussuosa villa all’Argentario, dove la popolare conduttrice ha trascorso le vacanze. L’annuncio è apparso sul sito della Lionard Luxury Real Estate, agenzia immobiliare specializzata nella compravendita di immobili di lusso. Un altro pezzo della storia di Raffaella Carrà passerà quindi nelle mani di altri proprietari.

La lussuosa residenza, che è immersa nel verde del MonteArgentario vista mare, è stata messa in vendita nei giorni scorsi. La trattativa è riservata, ma si stima che la proprietà – composta da 1.160 mq di spazi interni e 5,75 ettari di parco – abbia un valore superiore ai cinque milioni di euro. A renderlo un pezzo unico sul mercato immobiliare non è solo il fatto che sia appartenuto a Raffaella Carrà e che la conduttrice vi trascorresse gran parte del suo tempo libero, ma anche la sua storia. L’immobile è stato progettato e realizzato da Giò Pomodoro, uno dei più importanti artisti astratti del XX secolo, che lo realizzò alla fine degli anni ’80.

Le caratteristiche della villa di Raffaella Carrà

L’immobile di lusso è classificato come casa dell’artista e comprende una villa principale, due dependance, un parco di 5,75 ettari con terrazze panoramiche, uliveti e vigneti oltre ad un eliporto privato. Il tutto incastonato nel verde del Monte Argentario, a due passi dal mare e con una suggestiva vista panoramica sul Golfo dell’Argentario. Sul portale, che tratta la vendita dell’immobile di proprietà di Raffaella Carrà, sono presenti numerose immagini della splendida villa, dove la Carrà amava trascorrere le sue vacanze Vacanze toscane e dove le sue ceneri furono portate, subito dopo il funerale, per l’estremo saluto.

La villa centrale, dove ha soggiornato la conduttrice, si sviluppa su tre livelli per complessivi 716 mq ed è composta da salone con camino, cucina con ampia dispensa, sette camere da letto, sette bagni, sala relax, palestra con ampia vista mare. finestra panoramica e due cantine. Costruito in pietra locale con malta, intonaco e inserti in ferro, l’immobile è stato progettato e realizzato da Giò Pomodoro come una scatola ottico-scultorea, un’opera artistica e architettonica unica nel suo genere.

La proprietà comprende anche altre due abitazioni, considerate dependance, di 236 mq ciascuna con numerose camere da letto ed altrettanti servizi. Case che Raffaella Carrà riservava agli ospiti e agli amici che venivano a trovarla durante le sue vacanze.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Memo Remigi, purtroppo ora deve sopravvivere senza: “…un’amputazione”
NEXT «Salvini? Ha scavato la sua tomba. Mi preoccupa di più Giorgia Meloni. Continuerò a schierarmi” – .