trama cast recensione film Emma Stone|Style – .

L’era contemporanea messa a ferro e fuoco da Yorgos Lanthimos è un universo di oppressione, violenza e varie bestialità (in)umane. A fare da filo conduttore ai tre episodi che compongono il nuovo film Tipi di gentilezza (al cinema) è il tema della “gentilezza” sempre negato. Tema incarnato dagli attori protagonisti, che interpretano personaggi diversi nelle 3 storie: Emma Stone, Jesse Plemons, Willem Dafoe, Margaret Qualley, Hunter Schafer

Willem Dafoe, nel cast di Tipi di gentilezza di Yorgos Lanthimos

Dopo la prima in Concorso al Festival di Cannes (premio come miglior attore a Jesse Plemons), il controverso Tipi di gentilezza. Questo è il nuova stravaganza estremaeccessivo, ma piuttosto vacuo, a tratti irritante, di Yorgos Lanthimos. Con il “musa” Emma Stone, già una “povera creatura”. Un film solo per “Lanthimosiani”. Evita sguardi sensibili.

TIPI DI GENTILEZZA TRAILER ITALIANO DEL NUOVO FILM DI YORGOS LANTHIMOS

TIPI DI GENTILEZZA: TRAMA E CAST

Tre episodi di quotidianità strana, eccessiva e spiacevole. A New Orleans. Nel primo (La morte di RMF), un umile impiegato (Jesse Plemons) è letteralmente schiavo del suo padrone (Willem Dafoe) che gli impartisce ordini assurdi e gli ha perfino scelto la moglie. Quando il maestro chiede alla succube dipendente di uccidere una persona, lui rifiuta, poi ci ripensa.

Nel secondo (RMF vola), la moglie (Emma Stone) di un poliziotto (Plemons) scompare in un naufragio. Quando la moglie torna a casa, il marito si convince che lei sia una sosia e le chiede prove di “identità” sempre più assurde.

Nel terzo (RMF mangia un panino), una giovane donna (Stone) fa parte di una strana setta che si nutre solo di lacrime. La ragazza cerca il gemello (Margaret Qualley) di una donna morta per riportare in vita i morti… Il significato di REM corre con i titoli di coda…


RECENSIONE DI KINDS OF KINDNESS: UN QUASI ‘IL CREPUSCOLO DELLA REALTÀ’ CHE SEMBRA UN BRUTTO OUTLET DI ‘BLACK MIRROR’

Il titolo inglese Tipi di gentilezza viene ripetuto tre volte nella locandina e nel trailer, tanti episodi quanti sono il film. Quasi come uno Formula magica, come a moltiplicare l’insensatezza. Il titolo è un gioco di assonanze per indicare “tipi di gentilezza”. Gli attori che ritornano in ruoli diversi sembrano a Straniamento brechtiano che toglie ogni empatia.

Se c’è qualcosa che manca nei racconti protagonisti e ancor più nello sguardo dell’autore, è proprio la “gentilezza” del titolo. Così come la grazia o un frammento di umanità. Il sottile filo conduttore tra i tre capitoli – oltre agli attori – è proprio lì l’assenza di bellezza, bontà, speranza. Dopo le “povere creature” del film precedente (4 Oscar 2024), tra astrazione, labirinto escheriano ed estetica steam punk, Lanthimos ritorna a una contemporaneità oscura mista a realismo grottesco, schizzo caricaturale e scherzo di cattivo gusto.

tipi di gentilezza

Emma Stone e Jesse Plemons

Ha scritto il film insieme al suo co-sceneggiatore abituale Efthimis Filippou (tutti, tranne Il preferito E Povere creature!). E rende esplicitamente omaggio a Rainer W. Fassbinder, ma anche Ai margini della realtà immergendolo nell’acido. Tuttavia, l’astrusità diventa educazionel’eccessiva bizzarria è un manifesto di ccompiaciuta presa in giro. Nessuna storia “morale”. Come una piccola ondata di liscivia versata sull’ovvio. Alla fine della visione, dopo 165 minuti di oscurità sensoriale e tematicanon è rimasto quasi nulla…

tipi di gentilezza

Willem Dafoe e Margaret Qualley

SE TI PIACE LA GENTILEZZA, ECCO QUALI ALTRI FILM GUARDARE:

Vi consigliamo di recuperare i “capisaldi” del cinema di Lanthimos: Dente di cane (2009, su Sky Cinema e NOW), Alpi (2011, importazione di DVD), L’aragosta (2015, in streaming su NOW), Il sacrificio del cervo sacro (2017, Prime Video). Il preferito (2018, su Disney+ e Netflix) e Povere creature! (2023, Disney+).

Da vedere anche il capolavoro dalle venature apocalittiche Magnolia di Paul Thomas Anderson (1999, Sky Cinema e NOW), I mostri di Dino Risi (1963, DVD Cecchi Gori), Il ronzio al naso di e con Ugo Tognazzi, da un racconto di Dino Buzzati (1967, DVD CG Entertainment), e Storie strane – Racconti di fine secolo di Sandro Baldoni (1994, attualmente fuori catalogo).

Logo della rivista di stile

Novità, curiosità e approfondimenti.
Per essere sempre aggiornato
attraverso il cui punto di vista
la moda è vissuta dall’interno.

notiziario

Novità, curiosità e approfondimenti.
Per essere sempre aggiornato
attraverso il cui punto di vista
la moda è vissuta dall’interno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Hunger Games, annunciato un nuovo film – .
NEXT Quali film non dovete assolutamente perdervi al cinema questo fine settimana – .