trama, cast, recensione del film francese |Stile – .

Paul Kircher dentro Il Regno Animalenei cinema

Nel prossimo futuro (molto presente) una strana malattia trasforma gli uomini in bestie… Che ne sarà del “diverso”? Arriva nella stanza fantastico, realistico e malinconico Film francese Il Regno Animale di Thomas Cailley. Con Romain Duris, Paul Kircher e Adèle Exarchopoulos.

THE ANIMAL KINGDOM TRAILER ITALIANO DEL NUOVO FILM DI THOMAS CAILLEY CON ROMAIN DURIS

Nel 2023 ha aperto la sezione Un certain aware del Festival di Cannes, e lo ha fatto ha vinto 5 premi César: effetti visivi, costumi, musiche originali, suono, fotografia. Per noi è il titolo da non perdere nelle sale questo fine settimana.

IL REGNO ANIMALE: TRAMA E CAST

Francia, futuro prossimo. Una misteriosa malattia sta trasformando molti esseri umani in animali. François Marindaze (Romain Duris e il figlio adolescente Emilio (Paolo Kircher) andranno a trovare Lana (Florence Deretz), moglie di François e madre di Émile. La donna è rinchiusa in un istituto come mutante. Durante il viaggio, bloccati nel traffico, i due vedono una creatura alata che si libera improvvisamente dall’ambulanza che la trasportava.


Paul Kircher e Romain Duris

Lana, di cui intravediamo a malapena la voce viso bendato, presto sarà trasferita in un’altra struttura in un piccolo villaggio nel sud della Francia. François ed Émile si sposteranno per stare vicini alla donna. Un veicolo con a bordo alcuni mutanti rimane coinvolto in un incidente e il le creature fuggono. Forse anche Lana è tra queste.

La poliziotta Julia (Adèle Exarchopoulos) si mette sulle tracce dei mutanti per arrestarli. Mentre padre e figlio cercano di adattarsi alla nuova vita in campagna, Émile inizia a mostrare sintomi di mutazione…

il regno animale

Adèle Exarchopoulos

LA RASSEGNA SUL REGNO ANIMALE: ELOGIO DELL’INAADEGUATEZZA UMANA

Parabola ecologista-sentimentalestoria di formazione, sguardo umano, quasi melodrammatico e molto sentito riguardo alla dissomiglianza. Il Regno Animale di Thomas Cailley (I combattenti) è uno dei rari film contemporanei ad avere successo impastare con forza fantastico e realistico, cinema di genere e sguardo autoriale.

I topoi di genere fantascientifico (mutazioni misteriose, distopie varie) sono filtrate attraverso la narrativa di formazione, il melodramma inquietante e molteplici suggestioni apocalittiche. Gli effetti visivi e sonori permettono allo spettatore di immergersi percettivamente nell’ambienteuniverso “altro”. detto.

il regno animale

La sceneggiatura è straordinaria effetti speciali e protagonisti – dal giovane Paul Kircher al “padre” Romain Duris, fino alla “poliziotta” Adèle Exarchopoulos – nel conferire verosimiglianza al mondo fantastico narrato. La sospensione dell’incredulità non vacilla mai. L’autore sembra chiederci in ogni scatto: cosa è “normale”?

MUSICA DELLA DIFFERENZA: LA COLONNA SONORA FIRMATA DA ANDREA LASZLO DE SIMONE

La notevole colonna sonora originale del film, Premio César 2023, è firmato dal musicista italiano Andrea Laszlo De Simone. Mescola suoni della natura creati ad hoc, melodie strumentali anche con orchestra, suoni elettronici e frammenti di dialoghi. Commovente, evocativo, suggestivo e ipnotico come il film. Potete ascoltarlo integralmente qui oppure scaricarlo in formato CD, vinile e mp3.

il regno animale

SE TI PIACE IL REGNO ANIMALE, ECCO QUALI ALTRI FILM GUARDARE:

Vi consigliamo di recuperare alcuni classici “mutanti” come Il vendicatore tossico – Il vendicatore tossico (1984) di Michael Herz e Lloyd Kaufman (attualmente non disponibile in Italia, disponibile su DVD importato), X-Men (2000) e X-Men 2 (2003) di Bryan Singer (entrambi su Disney+), Logan – Il Wolverine (2017) di James Mangold (Disney+). Vale anche la pena vedere l’horror autoriale sui vampiri Fammi entrare (2008) di Tomas Alfredson (su DVD CG Entertainment) e la commedia d’autore Avventure di un uomo invisibile (1992) di John Carpenter (streaming gratuito su PlexTv).

Logo della rivista di stile

Novità, curiosità e approfondimenti.
Per essere sempre aggiornato
attraverso il cui punto di vista
vive la moda dall’interno.

notiziario

Novità, curiosità e approfondimenti.
Per essere sempre aggiornato
attraverso il cui punto di vista
vive la moda dall’interno.

Infine, due capolavori di David Cronenberg da non perdere: Il demone sotto la pelle (1975, Prime Video e CultPix) e La mosca (1986, Disney+).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I migliori film internazionali usciti nel 2024 (finora) – .
NEXT CineEurope 2024, Sony conferma Uncharted 2 e i film in sviluppo: “Crediamo nel nostro futuro investendo nel cinema”