“La droga dei ricchi” – .

“La droga dei ricchi” – .
“La droga dei ricchi” – .

Una nuova droga sintetica ha lanciato allarme per la salute di tanti giovani e non solo. Stiamo parlando della cocaina rosa, un pericoloso mix di numerose sostanze sintetiche come “polveri e compresse di Mdma e ketamina”. È quanto emerge dai dati diffusi nell’ultimo rapporto europeo sulla droga (2024). La rosa cipria si è diffusa a macchia d’olio in tutto il mondo e ha invaso già da un paio d’anni il mercato del Vecchio Continente. Senza dimenticare che il florido mercato della droga offre “mix sempre nuovi”. Nel dettaglio, si tratta di “prodotti che non solo sono potenti, ma spesso non sono nemmeno stati testati sull’uomo, quindi – spiega lo psichiatra e psicoterapeuta Riccardo Gatti – non conosciamo gli effetti reali che queste sostanze hanno nel breve e nel lungo periodo”. termine” . E ancora: «Sappiamo solo che c’è tantissima gente che impazzisce con questi mix e che a volte ottiene l’effetto contrario di quello che vorrebbe. È ancora una grande illusione”.

Leggi anche: Marcello Colafigli, arrestato l’ex cosca della Magliana: l’operazione antidroga

Riguardo a quanto vale sul mercato la nuova cipria rosa, l’esperto Gatti rivela: «Ho sentito dire prezzi della cocaina rosa che sembrano anche improbabili. Ma aumentano il valore del prodotto”. Eppure una certezza sembra esserci, infatti Gatti precisa: «È la droga dei ricchi, dell’amore, di chissà cosa. E deve tenere conto che l’effetto delle sostanze è sicuramente legato a cosa hanno dentro, a come agiscono sui recettori cerebrali, e così via, ma è legato anche alle aspettative di chi le assume. E le aspettative del consumatore, quando trova ad un prezzo accessibile il prodotto che viene definito il ‘farmaco dei ricchi’, tutto sommato aumentano. Chiaramente sul prezzo finale incide anche la filiera di messa in commercio del farmaco che deve ripetersi è sempre più variegata. «Sono proposte molto diverse e segnano un progressivo passaggio dalle sostanze di origine naturale alle sostanze che vengono prodotte in laboratorio. Ciò ha un suo significato anche rispetto ad una situazione internazionale più complicata: le sostanze di origine naturale – ha precisato l’esperto Gatti – percorrono solitamente lunghe distanze e lungo questo percorso in ogni punto aggiungono valore, richiedendo tutta una serie di accordi di filiera che attraversa anche fisicamente i territori del mondo. Un mondo che in questo momento si sta un po’ polarizzando e quindi potrebbe essere anche questo a spingere verso le sostanze sintetiche, con le quali si può infatti accorciare notevolmente la filiera dal produttore al consumatore, tanto da poterle acquistare anche via Internet”.

Leggi anche: Matthew Perry, “ucciso da alte dosi di ketamina”. La svolta nelle indagini: cosa c’è che non va

Soprattutto nel dark e deep web, nella maggior parte dei casi utilizzando criptovalute molto complesse da tracciare. C’è almeno un’altra circostanza che preoccupa gli esperti: rispetto al passato, il mix di sostanze, tra cui spesso anche i farmaci, è sempre più diffuso. «All’interno di questi mix troviamo non solo quelle che definiamo, per una serie di divisioni che abbiamo posto in essere, come droghe illecite, ma anche una serie di droghe legittime che vengono utilizzate come droghe e che rappresentano un ulteriore pericolo – avverte Gatti – Il problema che abbiamo adesso, quindi, è che la situazione sta diventando molto più complicata rispetto ai periodi in cui c’erano quasi solo tre o quattro sostanze in circolazione, e capitava che qualche imprudente le mescolasse insieme e con l’alcol. Adesso però si trova di tutto e chi va a comprare non sa mai cosa compra. Probabilmente nemmeno chi vende quella sostanza sa esattamente cosa vende”. Tra le poche certezze c’è il fatto che la cocaina rosa ha una storia più lunga in Sud America, “dove la sostanza 2CB si riflette nel suo altro nome tucibì”. Una sostanza psicoattiva appartenente alla famiglia delle feniletilamine con effetti prevalentemente psichelidici.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Siamo 640mila». E tra i candidati ricompare François Hollande – Il video – .
NEXT Israele annuncia una “pausa tattica” quotidiana nel sud di Gaza, migliaia di persone scendono in piazza contro Netanyahu – .