una magica libreria a Palermo, ai piedi di un campanile – .

Pietro Onorato è un libraio speciale, da oltre 50 anni. Non è un caso che la sua libreria, La stanza della carta di Palermo, è speciale, quasi magico, e ha sede in un luogo unico: siamo in via D’Alessi, alla base del campanile di una chiesa. Per essere precisi, è il campanile di San Giuseppe dei Teatini.

Onorato, già protagonista con la libreria Broadway, cinque anni fa inaugurava questo piccolo negozio. Prima della Stanza di Carta, lo spazio aveva già ospitato una libreria, dal 1920 (fino al 1999). Dopo vent’anni di chiusura, nel giugno 2019, ha aperto la Stanza di Carta, specializzata in antiquariato moderno. Dove, come ha detto lo stesso libraio intervistato da Vocidallisola.it“i libri, anche se stampati 30/60/100 anni fa, sono ancora nuovi al 70% perché non sono mai stati aperti prima”.

foto della camera da letto

Scopri la nostra pagina Linkedin

E così divenne presto questa piccola bibliotecaè diventato un punto di riferimento della città sia per i palermitani che per i turisti“, e “ha dato luce e splendore a un luogo ormai divenuto una discarica e ha fatto capire ai più che la libreria è la base di un campanile di una bella chiesa”.

Molti pezzi rari, in venditanonché numeri di riviste e collane editoriali storiche, ma anche novità, nonché oggetti d’arte. Assolutamente tra i luoghi di Palermo da visitarese stai cercando storie e storia.

nota: le immagini sono tratte dalla pagina Facebook della libreria

Scopri le nostre Newsletter

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Libri, presentata a Londra la traduzione inglese di “Where you did not take me” – .
NEXT Un libro di Fernando Miele celebra il ricamo matildico – .