Emily Mignanelli presenta il suo nuovo libro a Montegiorgio – .

Emily Mignanelli presenta il suo nuovo libro a Montegiorgio – .
Emily Mignanelli presenta il suo nuovo libro a Montegiorgio – .

Emilia Mignanelli è una pedagogista, ma è anche una scrittrice conosciuta e stimata.

Nelle Marche, chi si occupa di bambini – genitore, educatore, insegnante – difficilmente sa chi è Emily Mignanelli.

L’età dimenticata” è il suo ultimo libro, edito da Feltrinelli, e l’autrice lo presenterà a Montegiorgio (FM) Mercoledì 19 giugno.

Presentazione del libro a Montegiorgio

L’evento è organizzato dalla realtà educativa”Pietra su pietra“, coordinato da Sabrina Senzacquache hanno fortemente voluto questo incontro.

L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri con la pedagogia per riscoprire l’infanzia e ciò che influenza l’età adulta organizzati dalla realtà di cui si occupa Sabrina.

La location dell’evento è in via San Giorgio 1 B, sede di Pietra su pietra e inizierà alle 18:00.

Per ulteriori informazioni potete inviare un messaggio o chiamare il 3339686874.

Pagina Facebook Pietra Su Pietra

Durante la presentazione ci sarà l’opportunità di ascoltare e incontrare l’autrice, che, parlando del suo lavoro, offrirà a tutti tanti spunti di riflessione per chi intraprende un percorso di crescita e scoperta.

La presentazione è aperta a tutti, in particolare a genitori, educatori e chiunque abbia a che fare con l’infanzia, ma anche con il proprio personale percorso evolutivo.

L’età dimenticata di Emily Mingnanelli

Emily Mignanelli sostiene che per stare meglio dovremmo affidarci ai migliori terapisti in circolazione: i bambini.

Il libro di Emily Mignanelli è come un viaggio per ricostruire la propria storia personale e familiare: siamo bambini, siamo stati tutti bambini e il piccolo precede il grande.

I bambini non hanno sovrastrutture e sono capaci di trovare le soluzioni più efficaci. Gioco, parola, verità sono le loro carte vincenti.

Emily Mignanelli crede nell’infinito potenziale umano espresso dai bambini.

Secondo lei il rinnovamento sociale, finalizzato al benessere di cui tutti abbiamo bisogno, deve partire dall’infanzia e dal contributo della pedagogia alla vita quotidiana.

Chi è Emily Mignanelli

Insegnante e pedagogista, da un piccolo progetto sperimentale partito nel cuore di un giardino pubblico nel 2009 ha realizzato a Osimo Serendipità.

È una scuola per bambini e giovani dai tre ai quattordici anni basata sui principi di Pedagogia dinamica.

Emily, infatti, segue un approccio educativo sistemico da lei sviluppato che combina didattica innovativa, ricerca neuroscientifica e lavoro autobiografico.

Si occupa anche di formazione degli insegnanti e di sostegno ai genitori, dedicando gran parte del suo tempo a quello che definisce “pedagogia preventiva”.

La pedagogia preventiva è la diffusione di strumenti pedagogici semplici, utilizzabili per genitori e adulti alle prese con la propria infanzia.

Emily ha anche fondato il centro Corallodove gli adulti vengono riabilitati dalla loro infanzia, per accogliere i bambini presenti che oggi hanno bisogno di sostegno nella loro crescita.


– post sponsorizzato –

Se anche tu vuoi inserire la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui

Hai trovato questo articolo utile? Allora condividilo e fallo sapere ai tuoi amici!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ecco il programma di ‘Paper Fest – Libri in piazza’ – .
NEXT Gad Lerner presenta il suo nuovo libro “Gaza” al Festival Propagazioni di Oristano – S&H Magazine – .