“È opportuno riflettere sulla sanità del futuro” – .

L’intervento in video collegamento ad Agenda Salute: per una riforma partecipativa, sostenibile ed equa

“Nelle occasioni di confronto in cui sono stato coinvolto fin dal lancio di “Agenda Salute”, ho avuto modo di esprimermi sull’opportunità di riflettere sulla sanità del futuro. Oggi posso dirvi che trovo la riflessione non solo opportuna ma anche necessaria. I sistemi sanitari si trovano ad affrontare sfide inevitabili. Disparità territoriali, medicina di comunità, nuove tecnologie e assistenza domiciliare.

Sfide che impongono di riflettere sulla qualità dell’assistenza stessa e sulla sua sostenibilità. Credo, tra i maggiori sostenitori dell’autonomia differenziata, che l’acquisizione di maggiori responsabilità sia già una prima risposta. Sono convinto che il livello più vicino alle esigenze dei territori sia il più rapido ed efficace. Partiamo, quindi, da una programmazione sanitaria che vada oltre la logica dei tetti di spesa, ma guardiamo anche più avanti. È giusto iniziare a discutere di riforma sanitaria in modo libero, non ideologico, sulla base di dati ed evidenze”.

Lo ha detto Attilio FontanaIl presidente della Regione Lombardia, in un videomessaggio inviato in occasione dell’evento “Agenda sanitaria: per una riforma partecipata, sostenibile ed equa”, promosso da Fondazione The Bridge, Università degli Studi di Milano e Università degli Studi di Pavia.

comunicato stampa

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Musei gratis domenica 2 giugno a Viterbo, Roma, Latina e Frosinone – .
NEXT LA GALLERIA DELL’ACCADEMIA DI FIRENZE e la Scuola Superiore della Magistratura firmano un accordo di collaborazione – .