Turismo, pubblicato l’avviso Infopoint 2024 della Regione Puglia – .

È stato pubblicato ieri, 9 maggio 2024, sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP) l’avviso 2024 rivolto alle amministrazioni comunali pugliesi per la selezione di proposte progettuali finalizzate al rafforzamento e alla qualificazione degli infopoint turistici aderenti alla rete regionale. Le proposte potranno essere inviate a partire da oggi, 10 maggio, fino alle ore 23,59 del 24 maggio 2024 esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata [email protected].

La novità principale di quest’anno è un bando unico con più finestre temporali di attività e la possibilità di presentare domanda per partecipare ad una di esse nel periodo compreso tra il 15 giugno 2024 e il 15 gennaio 2025. Ogni proposta progettuale, infatti, deve essere strutturata prevedendo lo svolgimento delle attività in uno dei seguenti periodi:

a) dal 15 giugno al 31 ottobre 2024, assicurando almeno 60 giorni continuativi di attività nel predetto periodo; contributo massimo erogabile: 20mila euro;

b) dal 15 novembre 2024 al 15 gennaio 2025, assicurando almeno 30 giorni continuativi di attività nel predetto periodo; contributo massimo erogabile: 10mila euro;

c) dal 15 giugno 2024 al 15 gennaio 2025, garantendo almeno 60 giorni continuativi di attività nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 31 ottobre 2024 e almeno 30 giorni continuativi di attività nel periodo compreso tra il 15 novembre 2024 e il 15 gennaio 2025; contributo massimo erogabile: 30mila euro.

“Rinnoviamo il bando finalizzato al rafforzamento degli infopoint regionali attraverso la previsione di più finestre temporali di attività: ci consentirà di allineare più efficacemente l’iniziativa alla strategia turistica regionale – dichiara l’Assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane.

Con il bando puntiamo ad un duplice scopo: trasmettere un’immagine unitaria e coerente del brand Puglia con la qualificazione della rete di informazione e accoglienza; ampliare la stagione turistica intercettando le opportunità specifiche offerte dalle diverse destinazioni pugliesi. Incentiviamo in questo modo una programmazione più mirata da parte dei Comuni nel corso dell’anno, nella consapevolezza che gli infopoint rappresentano un punto di riferimento essenziale per i turisti provenienti dall’Italia e dall’estero durante il loro soggiorno nella nostra regione. Manteniamo alta la reputazione dell’ospitalità pugliese – conclude Lopane – assicurando un’esperienza indimenticabile nella nostra destinazione”.

Ciascun progetto, a pena di inammissibilità, dovrà prevedere che i servizi di informazione e accoglienza turistica dell’info-point siano forniti gratuitamente e che le relative attività prevedano: l’estensione dell’orario di apertura degli uffici, la messa a disposizione, attraverso un gruppo di lavoro, di -servizi di animazione del sito e valorizzazione del territorio, piano di comunicazione online-offline, adozione di un’immagine coordinata, gestione delle informazioni on desk e attività di monitoraggio. La selezione delle operazioni ammissibili al finanziamento avverrà attraverso una procedura “one-stop”, secondo la quale le proposte progettuali saranno valutate e finanziate secondo l’ordine cronologico in cui perverranno e fino a concorrenza delle risorse finanziarie disponibili.

La dotazione finanziaria complessiva del presente avviso è pari a 500mila euro a valere sull’Asse VI, Azione 6.8 (sottoazione 6.8.c) del POC Puglia 2014-2020.

Ulteriori informazioni: QUI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Zirkzee, le commissioni dell’agente sono alte. Il Milan storicamente non si adatta – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .