Analisi statistica | Cagliari, contro il Milan l’arma in più è la compattezza – .

playoff

Non è una partita decisiva, ma siamo vicini. IL Cagliari di Claudio Ranieri torna a San Siro, a poco meno di un mese dall’ultima trasferta ma in casa dell’Inter, per provare a riprendere il filo intrecciato contro le grandi nell’ultimo periodo. Un filo intrecciato di buone prestazioni, in termini di atteggiamento e di quello che offrono i rossoblù, anche in termini di concretezza. I rossoblù affronteranno a Milano in cui la delusione per il presente e l’incertezza per il futuro hanno aperto ferite tra squadra e tifosi. Ma proprio per questi motivi potrebbe essere ancora più pericoloso. Ma quali saranno le chiavi della sfida sul campo? Proviamo a scoprirlo attraverso il consueto lavoro di raccolta dati Daniele Bianchi.

Idee

Il Milan è una squadra che, per il suo stile di gioco, preferisce avere il dominio sulla palla, con una manovra offensiva che privilegia i passaggi sulle fasce per sfruttare gli uno contro uno in corsia, soprattutto quello mancino dove Theo Hernandez e Leao sono i principali protagonisti. La squadra di Pioli però non disdegna il gioco diretto come si vede dal grafico a torta.

Considerando il modo con cui il Cagliari ha affrontato le partite contro squadre con caratteristiche simile a quanto descritto, è facilmente prevedibile che il dominio palla rossonero si confermerà anche domani, sabato 11 maggio, sia in fase di costruzione che nell’ultimo terzo del campo avversario. Il Milan è infatti terzo dell’intera Serie A, dietro solo a Inter e Napoli, nella prima statistica per numero di passaggi nella propria metà campo prima di un’azione difensiva avversaria di 15.03, quasi cinque punti in più del Cagliari (10.27). I milanesi sono quarti per passaggi nell’ultimo terzo del campo avversario in campionato 51.46mentre i rossoblù, che puntano su un gioco più diretto, si fermano a 47.09.

Ma il Cagliari lo è abituato per affrontare queste situazioni in cui gli avversari tengono la palla in mano e fanno di testa loro compattezza un’arma importante per tentare di sovvertire le gerarchie quando necessario. I rossoblù sono la quarta squadra in Serie A, in percentuale, a subire meno conclusioni da attacchi gestiti con il 22,54%. Un dato migliore di tutte le contendenti alla salvezza, ma anche dello stesso Milan che è la seconda peggior squadra della massima serie in termini statistici con il 28,80%, distinguendosi positivamente solo dal Frosinone.

Chiave

La funzionalità del blocco basso potrebbe essere una delle chiavi della sfida per il Cagliari, forza Entrambi IL fronti Del gioco. Anche perché il Milan solitamente fatica a dare velocità ai propri dribbling: al minuto, la media dei passaggi degli uomini di Pioli è infatti 16.27, nettamente dietro alle altre squadre che compongono la parte sinistra della classifica, soprattutto all’Inter che effettua una media di oltre 18 passaggi al minuto. La capacità della squadra di Ranieri di opporre la propria densità difensiva a quella avversaria potrebbe trasformarsi anche in un’arma offensiva, come è già accaduto. Con i rossoblù a dover provarci sporco la manovra dei rossoneri di giocarsi le proprie carte ricominciaapprofittando della sua predilezione per il gioco diretto.

Gli isolani dovranno così cercare di confermare il trend che li ha regalati maggiori successi nell’ultimo periodo, lasciandosi però alle spalle la prestazione con la Lecce. Complice la superiorità numerica dei salentini, anche nell’ultimo turno il Cagliari ha sofferto molto, facendo lievitare il numero dei giocatori. Previsto Gol assegnati per ogni tiro subito. La cifra xG è stata raggiunta 0,20, la seconda peggiore media stagionale, dietro solo a quella registrata nella trasferta contro la Lazio di 0,26. E soprattutto lontana dalla migliore prestazione dell’anno secondo questo dato statistica emersa contro la Juventus, quando il dato degli xG subiti per ogni tiro subito si è fermato a 0,05. Un dato da tenere presente per tornare a conquistare punti preziosi per evitare che la salvezza pratica resti aperta fino all’ultimo turno di campionato.

Matteo Cardia

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sul Po lo spettacolo dello storico raid Pavia Venezia – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .