Teatro scolastico / I bambini della scuola elementare “Galilei” di Acireale aprono la rassegna “Chi c’è in scena?” Festival – .

Teatro scolastico / I bambini della scuola elementare “Galilei” di Acireale aprono la rassegna “Chi c’è in scena?” Festival – .
Teatro scolastico / I bambini della scuola elementare “Galilei” di Acireale aprono la rassegna “Chi c’è in scena?” Festival – .

“I colori dell’amicizia”, spettacolo ispirato al libro “Bianchina e Nerina”, messo in scena eccezionalmente dagli alunni di una scuola primaria, la IV A dell’IC Galileo Galilei di Acireale, ha aperto ufficialmente la VII edizione di “Chi c’è sul palco?”, festival teatrale scolastico. Una nota stampa del portavoce del sindaco di Acireale illustra l’iniziativa.

È un testo che parla del valore della diversità di ciascuno di noi, del valore dell’amicizia e della solidarietà. “Un compagno di giochi può essere di qualsiasi colore, anche rosa con puntini blu con la testa color pistacchio. Questa è la storia che vogliamo raccontarvi, una storia per pensare e ragionare su ciò che è veramente importante in una persona”.

I bambini con i loro bellissimi costumi e il trucco fatto da loroERIS hanno raccontato le loro emozioni e il percorso che li ha portati sul palco della sala Pinella Musmeci.

I piccoli figli di Galileo hanno aperto la rassegna “Chi c’è in scena”.

Il Festival del Teatro Scolastico quest’anno si apre eccezionalmente con i ragazzi più piccoli, una primaria 4a dell’IC Galileo Galilei. Abbiamo voluto che il loro spettacolo venisse messo in scena all’interno dell’evento per il valore della loro rappresentazione teatrale, che è il risultato di un importante progetto didattico- ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla Pubblica Istruzione Valentina Pulvirenti. Non è un caso che questo Festival sia stato preceduto da un seminario di didattica teatrale per insegnanti, organizzato dal Comune. Proprio perché crediamo che il teatro non sia un’attività extrascolastica, ma un’attività formativa fondamentale per lo sviluppo, la crescita e la socializzazione dei bambini e dei ragazzi.

Ringrazio gli studenti, bravissimi, che hanno dato vita ad uno spettacolo meraviglioso. Ringrazio i loro genitori, gli insegnanti e la direttrice scolastica Josephine Scavo per la loro dedizione e attenzione ai dettagli. Grazie all’impegno di Carmela Borzì e del Servizio Diritto allo Studio, al CSVE e a chi ha collaborato affinché la prima giornata fosse un successo”.

Alla realizzazione del progetto “Chi c’è sul palco?” Festival contribuiscono il CSVE e la Giuria composta da professionisti volontari. Questo è Nino Leotta, autore, regista, studioso di teatro; Giusy Patanè, insegnante esperta nella didattica teatrale; Cettina Stefano, insegnante d’arte, appassionata di teatro; Cristina Torrisi giornalista e autrice; Alfio Vecchio, regista dilettante.

I giurati presenti in sala hanno sottolineato l’importanza del gioco, del divertimento e della creatività nello sviluppo dei bambini.
Il festival di teatro scolastico promosso dal Comune di Acireale è rivolto agli studenti degli istituti comprensivi e degli istituti di istruzione superiore. Partecipano cinque istituti comprensivi dell’Acesi: il Liceo Archimede, il Liceo Regina Elena, la scuola di formazione Eris e il CPIA Catania, con le sedi di Giarre e Adrano.

Il prossimo spettacolo in programma è “Pupi siciliani, paladini della natura e della cultura siciliana” a cura dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII. Andrà in scena venerdì 17 maggio alle ore 11 nella Sala Pinella Musmeci di Villa Belvedere.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Altri sei mesi di risarcimento». Ex portuali, la proposta in Parlamento – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .