Il tempo in Sicilia, sole a veli, temperature continuano a salire – PREVISIONI – BlogSicilia – .

Il tempo in Sicilia, sole a veli, temperature continuano a salire – PREVISIONI – BlogSicilia – .
Il tempo in Sicilia, sole a veli, temperature continuano a salire – PREVISIONI – BlogSicilia – .

Bel tempo con sole e nuvolosità in aumento rispetto ai giorni precedenti e temperature in aumento. Queste sono le previsioni meteo in Sicilia per lunedì 13 maggio.

Un campo di alta pressione garantisce ovunque tempo stabile e soleggiato. Nello specifico, sulla costa tirrenica, sulla costa ionica, sulla costa meridionale, sull’Appennino e nelle zone interne cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata.

Venti deboli dai quadranti sud-orientali in rotazione verso i quadranti sud-occidentali. Basso Tirreno, leggermente mosso; canale instabile; Mare di Sicilia da leggermente mosso a mosso.

Temperature

Sull’isola le temperature continuano ad aumentare. Massima prevista tra 22 e 28 gradi. Sono attesi 26 gradi ad Agrigento, 24 a Caltanissetta, 27 a Catania, 22 a Enna, 24 a Messina, 24 a Palermo, 26 a Ragusa, 28 a Siracusa, 24 a Trapani.

Nel resto d’Italia

Nord. In diminuzione la pressione sulle nostre regioni e quindi la giornata passerà con un cielo molto nuvoloso o addirittura coperto. Sui settori alpini sono previste precipitazioni immediate fin dal mattino, localmente sotto forma di temporali, ma di carattere irregolare. I venti soffieranno deboli dai quadranti meridionali, il clima sarà mite mentre i mari saranno generalmente calmi.

Centro e Sardegna. Sulle nostre regioni la pressione è in calo quindi la giornata sarà caratterizzata da un cielo spesso molto nuvoloso o a tratti addirittura coperto. Non sono previste forti precipitazioni ad eccezione di qualche temporale irregolare nel pomeriggio sugli Appennini umbri, marchigiani e abruzzesi. I venti soffieranno deboli dai quadranti meridionali, mari calmi.

Sud e Sicilia. Anche se la pressione è in diminuzione, la giornata sarà caratterizzata da tempo asciutto e assenza di pioggia in tutte le regioni. Ma il cielo sarà spesso molto nuvoloso oa tratti addirittura nuvoloso. I venti soffieranno deboli da direzioni variabili mentre il mare sarà poco agitato o addirittura calmo. Le temperature non subiranno variazioni sostanziali.

Martedì 14 maggio

La pressione aumenta, favorendo un rapido diradamento delle nubi che porterà a cieli sereni o poco nuvolosi già nel pomeriggio. Nello specifico, sul litorale tirrenico, sulla costa meridionale e sull’Appennino la giornata è stata prevalentemente nuvolosa, salvo la presenza di nubi sparse al mattino; sulla costa ionica cieli in prevalenza molto nuvolosi o coperti, salvo parziali aperture nel pomeriggio; nelle zone interne cieli inizialmente molto nuvolosi o coperti ma con ampie e rapide schiarite dalla tarda mattinata a cieli sereni o poco nuvolosi.

Venti deboli dai quadranti nord-orientali in attenuazione e rotazione sui quadranti sud-orientali. Basso Tirreno da quasi calmo a leggermente mosso; Canale e mare mosso di Sicilia.

Nord. Arriva una perturbazione: il tempo peggiora rapidamente lungo tutti i settori alpini e prealpini, poi, nel corso della giornata, piogge e temporali si estenderanno anche alle zone pianeggianti del Nordovest, per poi estendersi in serata alle pianure del Nordest. . Non si possono escludere a priori fenomeni molto intensi come temporali e grandinate. Venti sostenuti dai quadranti meridionali.

Centro e Sardegna. La pressione si allenta, si avvicina una perturbazione; sul crinale appenninico il tempo sarà localmente piovoso fin dal mattino, mentre sul resto delle regioni avremo maggiore e soleggiato soleggiamento. Tuttavia, dalle ore serali, precipitazioni più organizzate interesseranno il nord della Toscana. Sulla Sardegna, alternanza tra nubi e schiarite, in un contesto asciutto.

Sud e Sicilia. Pressione stabile, ma attenzione a qualche rovescio veloce sui rilievi. Al mattino il tempo sarà un po’ instabile sulla Sicilia interna e sull’Appennino calabrese, con rapidi rovesci. Sul resto delle regioni avremo invece un soleggiamento maggiore ed esteso. Forti venti di scirocco, mare localmente molto mosso; temperature stazionarie ovunque.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 4 nuovi autobus urbani, 20 in arrivo tra il 2024 e il 2025, un giardino e un bosco verticale – Comune di Potenza – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .