Piemonte, Cirio verso il bis. Porte aperte al “pro-vita” – .

Piemonte, Cirio verso il bis. Porte aperte al “pro-vita” – .
Piemonte, Cirio verso il bis. Porte aperte al “pro-vita” – .

Piemonte vecchio e stanco, in declino demografico e orfano del suo imponente settore manifatturiero. Nella sanità le liste d’attesa crescono e i privati ​​gonfiano le tasche. Se un futuro sostenibile è ancora tutto da scrivere, quello successivo alla guida della regione sembra, in base agli ultimi sondaggi, già scritto: sarà riconfermato il governatore uscente, Berlusconi Alberto Cirio, al cui fianco si trovano i sempre più ingombranti Fratelli d’Italia. e una Lega controversa (e forse poco leale).

PER IL CENTROSINISTRA (Pd, Avs e Stati Uniti d’Europa), tramontata l’ipotesi del campo largo dopo estenuanti trattative, si è candidata Gianna Pentenero, assessore al Lavoro a Torino, impegnata nel difficile tentativo di ridurre il gap con il centrodestra . Poi, i candidati alla presidenza sono Sarah Disabato del Movimento Cinque Stelle e Francesca Frediani dei Piemontesi Popolari (coalizione con Prc e Pap) e, ancora, Alberto Costanzo sostenuto da Libertà, la lista promossa da Cateno De Luca.

CINQUE ANNI FA Cirio ha vinto con quasi il 50%, ma è rimasto minoritario nella storica roccaforte del centrosinistra del comune di Torino. L’obiettivo della destra adesso è conquistare anche quello, cosa che i democratici – reduci dallo scandalo che ha travolto un tesserino come Salvatore Gallo – vorrebbero scongiurare: sarebbe una debacle totale. Mancano ormai poche ore al voto e le settimane trascorse – soprattutto dopo la spaccatura tra Pd e M5s – non hanno visto alcun lampo nella campagna elettorale, che sembra ormai avviarsi verso il riconoscimento dello status quo. Il quadro del presente non è, però, confortante: è esploso il ricorso agli ammortizzatori, nei primi quattro mesi del 2024 (dati Uil) la cassa integrazione in Piemonte è aumentata del 49,4% rispetto allo stesso periodo del 2023.

LA COLPA DEI PESANTI situazione della Mirafiori, che spera di rifiatare con l’arrivo della 500 ibrida, e della correlata Stellanti. Una crisi anticipata dal rapporto 2023 della Banca d’Italia, che paventava “previsioni pessimistiche” dopo, in realtà, un biennio di crescita indebolitasi nella prima parte dello scorso anno. Una crescita complessiva, però, inferiore a quella delle altre regioni del Nord. La sanità (che vale l’80% del bilancio regionale) è uno dei temi più caldi.

PRIVATI sono usciti più ricchi dalla pandemia e Cirio ha promesso loro un nuovo pronto soccorso. Il pubblico paga le lunghe liste d’attesa e la carenza di personale. E, per dare un segnale dell’equilibrio, una delle ultime delibere della Giunta, come riferisce la Fondazione Promozione Sociale, ha cancellato 18 milioni di quote sanitarie Lea (copertura al 50% della tariffa totale per i pazienti non autosufficienti) in favore di un ulteriore bonus ai dirigenti delle Rsa, tagliando l’equivalente di mille convenzioni annuali. Maurizio Marrone (Fdi) aspira al dipartimento della Salute, l’ala destra della coalizione che – attualmente a capo delle Politiche Sociali – ha appena consegnato le chiavi della sala d’ascolto dell’ospedale Sant’ai volontari anti-aborto di il Movimento per la Vita Anna di Torino. Un gesto in campagna elettorale che, secondo Pentenero, “dimostra quanto il provvedimento sia propagandistico e abbia poco a che fare con l’attenzione alla donna e alla maternità e, soprattutto, non aiuta la genitorialità”.

IL CANDIDATO del centrosinistra chiede un nuovo piano socio-sanitario per ripristinare qualità ed efficienza: «Qualche anno fa il Piemonte era al primo posto in Italia, oggi è settimo». L’aula d’ascolto è per Frediani (Piemonte Popolare) «un salto indietro di decenni» e per Disabato (M5s) «un gravissimo atto di propaganda contro il diritto all’aborto». Alice Ravinale, candidata Avs: «Mentre in Francia il diritto all’aborto è stato inserito nella Costituzione, qui siamo costretti a difendere le conquiste delle nonne e delle madri da questo diritto oscurantista e maschilista». Lunedì sapremo quale ruolo avrà avuto l’astensione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’assessore regionale Barbara Mazzali a Cremona per la promozione del turismo – .
NEXT Napoli, 4 diffide orali al Macor-Cortese per occupazione della chiesa di San Biagio ai Taffettanari – .