“Tecnico Fabregas, conferme in rosa nelle prossime settimane” – .

“Tecnico Fabregas, conferme in rosa nelle prossime settimane” – .
“Tecnico Fabregas, conferme in rosa nelle prossime settimane” – .

Come si legge nella nota ufficiale di Radio Anch’io Sporttrasmesso su RaiRadio1, il Direttore Generale del Como Carlarberto Ludi ha fatto il punto della situazione dopo la promozione in Serie A della squadra comasca: “La promozione è nata anche grazie alla solidità della famiglia Hartono: prima hanno lavorato sulla comunità, poi hanno investito. Negli ultimi vent’anni Como ha avuto tante vicissitudini negative, ma i fratelli Hartono, in modo molto visionario, hanno lavorato sulla comunità prima che sul lato tecnico. E poi, negli ultimi diciotto mesi, hanno deciso di investire sulla squadra per ambire alla massima serie, categoria che difenderemo con tutte le nostre forze”.

Ed eccoci al progetto: “Fabregas centrale per lo sviluppo del progetto comasco, gli abbiamo affidato le chiavi del nostro progetto tecnico, dalla metodologia del settore giovanile alla mentalità della prima squadra. Il cambio in panchina nel corso della stagione in corso è stato un momento delicato da gestire, soprattutto con i giocatori. Moreno Longo ha lavorato molto bene, ci ha preso più di un anno fa quando eravamo nei bassifondi della serie B, ci ha dato solidità e identità. Poi la proprietà ha voluto fare questo cambiamento a novembre, perché la mentalità di Fabregas era più in linea con il loro modello di calcio. Alla fine avevamo ragione. La promozione è una soddisfazione da condividere con tutti, a partire da Moreno Longo e da chi è con me da cinque anni, dando merito ad una squadra che ha reso anche oltre le aspettative”.

Andando alla nota di mercato: “Venerdì abbiamo vinto con tre titolari arrivati ​​in Serie C cinque anni fa, perché credevano in una visione e in un sogno della proprietà. Adesso abbiamo altri argomenti: il Como è un contesto magnifico, la proprietà è molto solida, vuole affermarsi in Serie A. Faremo l’ingaggio nelle prossime settimane, dovremo sederci con lo staff tecnico per capire quali elementi della rosa confermare e dove invece intervenire. Abbiamo avuto la fortuna di raggiungere la promozione il 10 maggio, non dobbiamo perdere questo tempo prezioso che abbiamo guadagnato”.

Parliamo anche di mercato per il manager: “Il futuro mi vede a Como, con la massima soddisfazione mia e della struttura. Ci sono state alcune telefonate, ringrazio tutti quelli che mi hanno chiamato. Dopo cinque anni voglio godermi l’orgoglio di aver raggiunto la Serie A con questa maglia”.

Il penultimo passaggio riguarda lo stadio: “C’è già un progetto per ristrutturare l’intero impianto. La famiglia Hartono ha dimostrato di poter fare tante cose. Il ‘Sinigaglia’ è uno degli stadi più belli d’Europa, è unico e vogliamo intervenire subito sull’impianto affinché sia ​​adatto alla Serie A. La disponibilità dell’amministrazione comunale c’è, la volontà dei proprietari c’è : è solo questione di tempo. Speriamo di essere pronti per l’inizio del campionato. Piano B? Stiamo ancora analizzando le varie opzioni. Preferisco non esagerare perché non dipende solo dai club, anche dalla Prefettura e dalla Questura. Abbiamo una buona rete politica e anche buoni rapporti con altri club, troveremo una soluzione”.

Poi conclude: “Se in una Serie A fortemente indebitata potessimo essere l’esempio virtuoso? Lo spero. A livello finanziario, il sistema calcio è tecnicamente in bancarotta. Abbiamo bisogno di immobili solidi con una grande pianificazione. Gli immobili esteri, che spesso sono anche quelli più solidi, dovrebbero unirsi per mostrare un altro modello di business e forse nel 2024 servirà un po’ più di apertura verso questa nuova frontiera”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV presentato il programma degli eventi da giugno a settembre 2024 [FOTO] – .
NEXT Le scuole Romagnosi, San Colombano, Volta e Gandhi alla scoperta dell’EFSA di Parma – .