“Una questione da assumere come priorità per l’organismo di Palazzo San Domenico” – .

“Con un comunicato del 7 maggio, la Regione Siciliana invita i Comuni ancora inadempienti ad approvare rapidamente il bilancio di previsione per il triennio 2024/2026; tra questi c’è il Comune di Modica”. Lo dice in una nota l’esponente di Sinistra italiana, Vito D’Antona (nella foto), ex consigliere comunale. “La Regione precisa che, dopo aver già concesso una proroga – prosegue – la procedura per la nomina dei commissari è in fase avanzata e la sostituzione è imminente. Con successiva circolare del 10 maggio, la stessa Regione Siciliana informa entro il 30 aprile 2024 i Comuni che non hanno approvato la dichiarazione per l’anno 2023, e tra questi c’è anche il Comune di Modica, che, se non approva la stessa tempestivamente anche in questo caso verrà avviata la procedura commissariale. Se, come è probabile, ciò dovesse verificarsi, considerato che siamo fermi all’approvazione del bilancio 2021 avvenuta nel gennaio 2024, il Comune di Modica potrebbe trovarsi nella condizione di essere contemporaneamente sottoposto a quattro commissariamenti per fallimento ad ottemperare all’approvazione degli strumenti contabili fondamentali dell’Organismo”.

“Infatti già dal 4 ottobre 2023 – ancora D’Antona – il Comune è stato posto sotto commissariamento per non aver approvato il rendiconto finanziario per l’anno 2022 e il bilancio di previsione per il triennio 2023/2025 nei termini di legge scadenze. Il ritardo ormai prolungato e persistente sui bilanci denota una situazione finanziaria molto grave che potrebbe mettere a repentaglio il raggiungimento degli obiettivi del piano di riequilibrio, prendendo atto che la Corte dei Conti, in merito ai ritardi nell’approvazione dei bilanci, ha scritto che il mancato rispetto con la menzione: “…può rappresentare elemento di valutazione per il successivo giudizio sul piano…” (delibera n. 311 del 7 ottobre 2015). Riteniamo che non sia più rinviabile un cambiamento da parte dell’amministrazione comunale che assuma la questione finanziaria come priorità nella propria attività amministrativa”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Kum, Teramo ha un proprio studio di medicina solidale – .
NEXT I Ricchi e Poveri la loro seconda giovinezza grazie ad Aria (e Sanremo) – .