Torno al concessionario, ordino go-go per prenderlo – .

Torno al concessionario, ordino go-go per prenderlo – .
Torno al concessionario, ordino go-go per prenderlo – .

Yamaha è pronta a conquistare ancora una volta il mercato mondiale e si appresta a lanciare un’innovazione pazzesca.

Nel corso degli anni, il Giappone ha creato una serie di eccezionali modelli di motociclette di prim’ordine, con la Yamaha che senza dubbio rientra nella categoria. Anche la realtà di Iwata ha dimostrato di poter dare vita ad una serie di moto che hanno vinto il Mondiale MotoGP, dando la possibilità di far guidare su questa due ruote campioni come Rossi e Agostini.

Yamaha, arrivano gli ordini (Yamaha Press Media – motomondiale.it)

Ora non siamo certamente più negli anni d’oro del Yamaha, con questo che non riesce ad ottenere i risultati sperati in MotoGP, con la casa giapponese che cerca però di migliorare, vista anche la crescita della moto nelle ultime gare. Pensare di lottare per il titolo mondiale è pura utopia, ma c’è ancora la possibilità di mettersi in mostra a grandi livelli.

Soprattutto è il mercato per il momento il centro nevralgico del progetto Yamaha, con l’azienda di Iwata che sta infatti cercando di realizzare una serie di modelli crossover, adatti quindi sia alla città che allo sterrato. Tra le migliori versioni in questo ambito c’è senza dubbio la Tenere 700, una bici che adesso si appresta a subire grandi cambiamenti.

Yamaha Tenere 700: ecco la foto spia del 2025

Non è ancora chiaro come si presenterà il nuovo sul mercato Yamaha Tenere 700ma attraverso la foto spia dei colleghi di Sport motociclistici, puoi vedere come l’azienda giapponese sta cercando di rendere questa bici più moderna. Il motore non va toccato, con questi resterà quindi a bicilindrico con cilindrata 689, con 73,4 cavalli. Insomma, giù le mani dal prodigioso CP2.

Yamaha Tenere 700 (Twitter – motomondiale.it)

Quello che si vede dalle immagini spia, però, è che c’è stato un netto cambiamento per quanto riguarda il design, con questa moto infatti caratterizzata da un frontale molto più pronunciato rispetto al passato. E che richiama in parte anche le linee iconiche della gloriosa XT. Anche il plexiglass che appare rivoluzionato, puntando quindi ad un maggiore effetto aerodinamico.


Naturalmente il Yamaha ha introdotto una serie di strategie per mimetizzare i vari componenti aggiornati, il che lascia un più che legittimo alone di mistero nell’aggiornamento di un modello molto amato come il Tienine 700. Il parabrezza stesso può essere regolato in base alla posizione, in modo da poterlo utilizzare su strada nel modo più sicuro possibile.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ecco il “piano A” di De Rossi per la Roma – .
NEXT Giro di Svizzera 2024, Adam Yates guida gli Emirati Arabi Uniti con Almeida e Del Toro – .