Napoli, nasce un tavolo permanente tra ABC e consumatori – .

Napoli, nasce un tavolo permanente tra ABC e consumatori – .
Napoli, nasce un tavolo permanente tra ABC e consumatori – .

Un tavolo di confronto permanente con i consumatori. È il protocollo stilato da Abc, azienda speciale del Comune di Napoli per il ciclo idrico integrato, insieme alle associazioni dei consumatori Adoc, Federconsumatori e Adiconsum, riconoscendo il valore della partecipazione responsabile e attiva dei cittadini per il buon governo della città. acqua.

La legge prevede l’istituzione di un tavolo di confronto permanente per informare i cittadini sulle politiche di gestione dell’acqua, promuovere un consumo critico, consapevole, sostenibile e socialmente solidale e favorire la risoluzione extragiudiziale delle controversie sorte tra l’azienda e gli utenti attraverso lo strumento della conciliazione paritetica.

“Sono convinta che questo protocollo aprirà ancora di più le porte dell’azienda ai napoletani – sottolinea Alessandra Sardu, presidente di Abc Napoli – Le associazioni dei consumatori svolgono una preziosa attività di difesa e di informazione degli utenti e, pertanto, condividono con Abc l’importante normativa statutaria valore che è la partecipazione, intesa come strumento per migliorare il buon governo dell’acqua. Ci auguriamo che con la loro collaborazione raggiungeremo più velocemente i nostri utenti per trasmettere informazioni utili e avremo l’opportunità di migliorare il nostro servizio attraverso il confronto costante”.

Il protocollo prevede l’elaborazione e l’attuazione di un programma informativo che possa promuovere la cura, la difesa e la valorizzazione dell’acqua come bene comune anche attraverso eventi e idee progettuali condivise. A tal fine ABC e le associazioni dei consumatori, ferme restando le disponibilità finanziarie, si impegnano a predisporre campagne mirate, anche nelle scuole, per dare la massima diffusione riguardo alla necessità di praticare un uso sostenibile e responsabile dell’acqua. “Con questo protocollo – evidenzia Imma D’Aquino, vicepresidente Adoc Napoli e Campania – si sono poste le basi concrete perché cittadini e azienda possano sentirsi ancora più vicini. L’accordo servirà, anche grazie al nostro supporto sul territorio, ad aumentare l’informazione su tutte le attività aziendali e grazie allo strumento della conciliazione paritetica sarà possibile ridurre tempi burocratici e costi per gli utenti”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV BELOTTI, LA CORTE DI COMO E IL VERTICE CON LA FIORENTINA. A ROMA CON UN FUTURO DA SCRIVERE – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .