Un trasporto di reni “agghiacciante”. L’auto della polizia fora sulla A14. Salvati due pazienti di Ancona – .

Un trasporto di reni “agghiacciante”. L’auto della polizia fora sulla A14. Salvati due pazienti di Ancona – .
Un trasporto di reni “agghiacciante”. L’auto della polizia fora sulla A14. Salvati due pazienti di Ancona – .

Due vite salvate in ospedale non solo grazie alla bravura dei medici, ma anche per il servizio garantito dalle forze dell’ordine e dalla generosità di due imprenditori modenesi: mercoledì è stato compiuto davvero un miracolo per consentire il trasporto di organi da Milano, nonostante l’esplosione di un pneumatico mentre viaggiava in autostrada. A prendere in carico il trasporto è stata la Polizia locale di Meda (Monza e Brianza), città conosciuta in tutto il mondo per i mobili in legno, ma anche una delle poche in Italia ad aver attivato questo prezioso servizio tra ospedali. Gli agenti sono partiti da Milano dopo aver caricato due reni sulla potente Alfa Giulia, attrezzata appositamente per questa attività, e hanno iniziato il loro viaggio in autostrada con il piede premuto sull’acceleratore per raggiungere in tempo Ancona. Poco prima di Bologna, però, accade l’imprevisto: è esplosa la gomma posteriore sinistra. Per fortuna l’autista, formatosi nei corsi di guida sicura, è riuscito a controllare l’auto ed evitare incidenti. Poi i riflessi pronti: un agente, vedendo un carro attrezzi in arrivo, ha detto all’autista di accostare, visto che era impensabile pensare di allontanarsi velocemente chiamando altri soccorritori. L’auto è stata caricata velocemente dal dipendente della ditta “Autosoccorso di Longagnani A. e Cavicchioli A”. di Modena. È stato portato a Bruzzi Gomme di Spilamberto, sempre nel Modenese, che ha sostituito in pochi istanti la gomma, garantendo una rapida ripartenza. I titolari delle due attività hanno rifiutato il denaro: servizio gratis. La polizia locale ha così potuto riprendere il viaggio e arrivare all’ospedale di Ancona con solo mezz’ora di ritardo. Il trasporto ha salvato la vita a due persone, di cui non sono state fornite le generalità: si sa solo che si tratta di pazienti adulti. “Per noi è stato un onore – racconta Gloria Longagnani, titolare dell’attività di autosoccorso di Modena -. Il nostro dipendente, compresa la situazione, ha contattato gli altri automobilisti che doveva prestare soccorso in autostrada, spiegando che comunque erano vivi e salvi, mentre qualcuno stava rischiando la vita. Mentre si recava dal gommista lo ha avvisato, spiegando l’emergenza e indicando il modello del veicolo”. All’arrivo al gommista non è stato perso un solo minuto. Il cambio era praticamente molto simile ad un pit stop in stile Formula 1. “Eravamo impegnati con il lavoro – racconta Luca Bruzzi, titolare della Bruzzi Gomme di Spilamberto (Modena) -, ma abbiamo sospeso tutto. Eravamo consapevoli dell’importanza di questo intervento che, sicuramente, era prioritario? Non diciamolo neanche per scherzo. Siamo felici di aver dato il nostro contributo aiutando la Polizia Locale nella loro nobile missione medici dell’ospedale n. di Ancona”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Calabria, il Pd contesta Occhiuto sulla base del rapporto Bankitalia 2023 – .
NEXT i saluti dei Vigili del Fuoco di Prato – .