guida all’internazionalizzazione per le imprese lombarde – .

guida all’internazionalizzazione per le imprese lombarde – .
guida all’internazionalizzazione per le imprese lombarde – .

Bergamo. Giovedì 16 maggio si è tenuto il “Roadshow 2024”, un’iniziativa organizzata da Confapi in collaborazione con Simest, dedicata a guidare le imprese italiane nel complesso ma affascinante percorso di internazionalizzazione. L’evento, che si è svolto presso la sede Bpm di Bergamo, è stato un punto di riferimento per tutte le aziende lombarde desiderose di esplorare nuove opportunità oltre i confini nazionali.

“All’inizio di quest’anno Banco Bpm ha stipulato una convenzione con Confapi Bergamo per offrire ai propri associati formule di finanziamento agevolato con condizioni vantaggiose per far crescere e sostenere le imprese dei nostri territori -. Queste le parole del direttore del desk Bpm Fabrizio Zambetti – Questo è l’obiettivo che abbiamo, collaborare con Confapi per offrire ai propri associati prodotti e servizi mirati alla loro crescita, anche con grande attenzione a cosa sia l’efficienza energetica”.

L’incontro ha visto la partecipazione di numerose aziende, a conferma dell’importanza e dell’interesse per il tema dell’espansione internazionale. Sono state invitate sia le aziende già operanti all’estero, desiderose di ampliare il proprio raggio d’azione, sia quelle all’inizio di questo percorso.

Esperti del settore, come Francesca Alicata, responsabile delle relazioni esterne di Simest, ha condiviso preziose informazioni e best practices per affrontare in modo efficace il processo di internazionalizzazione. Sono stati trattati aspetti essenziali quali l’identificazione dei mercati target, la pianificazione di strategie di ingresso efficaci e la promozione del business in modo innovativo. Inoltre, sono state presentate le testimonianze di aziende che hanno saputo affrontare con successo le sfide e cogliere le opportunità dell’internazionalizzazione.

Il presidente di Confapi Lombardia, Pierluigi Corduaha sottolineato l’importanza di queste iniziative nello stimolare nuove idee e dare energia alle aziende, riconoscendo la necessità di una guida esperta nell’internazionalizzazione per un successo a lungo termine.

Michele Giuseppe Lamera, Presidente di Confapi Bergamo, ha espresso grande soddisfazione per aver ospitato l’evento a Bergamo, cuore di tante PMI italiane. Ha inoltre evidenziato come l’espansione internazionale rappresenti per le imprese locali un’opportunità unica per accedere a nuovi mercati, aumentare la propria competitività e diversificare il proprio portafoglio clienti, contribuendo così al rafforzamento del tessuto economico dell’area.

Al termine della presentazione, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi tra loro ponendo diverse domande agli esperti del settore.

Confapi e Simest si impegnano a continuare a sostenere le imprese italiane nel loro percorso di crescita e internazionalizzazione.

©Tutti i diritti riservati

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.

Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità? Sottoscrivi!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV l’imperdibile appuntamento con l’automobilismo storico a Rovigo – .
NEXT “Un grande successo. E tra un anno lo ripeteremo” – .