il cantiere arriva in via Furietti – .

il cantiere arriva in via Furietti – .
il cantiere arriva in via Furietti – .

Bergamo. I lavori per espandere la rete di teleriscaldamento procedono a ritmo serrato Bergamoraggiungere il quartiere Mal pensato.

Rispetto al programma iniziale è stato registrato un anticipo che dovrebbe consentire di completare in anticipo rispetto ai tempi previsti la posa delle nuove tubazioni.

In conformità al Comune di Bergamo, A2A Calore e Servizi ha deciso di riprogrammare alcuni lavori inizialmente previsti per l’estate. Da lunedì 20 maggio entrerà il cantiere via Furiettinel tratto compreso tra via Zanica e via Luzzati.

Nel corso dei lavori verranno apportate alcune modifiche alla viabilità: il cantiere interesserà la carreggiata sud-ovest; in via Furietti sarà quindi istituito un sistema a senso unico in direzione di via Zanica, con divieto permanente di sosta con rimozione forzata, su entrambi i lati, per tutte le categorie di veicoli e limite di velocità fissato a 30 chilometri all’ora.

I pedoni verranno deviati sul marciapiede opposto a quello interessato dai lavori. Tutte le variazioni stradali saranno segnalate con apposita segnaletica.

L’operazione consentirà di collegare alla rete di teleriscaldamento alcune utenze private, due condomini Aler particolarmente energivori e alcuni edifici pubblici, ovvero il centro anziani di via Furietti, la scuola elementare Don Bosco e la scuola media Lorenzo Lotto ( edifici inseriti nel progetto di efficienza energetica avviato dal Comune di Bergamo).

Oggi sono collegato al teleriscaldamento di Bergamo 30.500 appartamentievitando così l’emissione in atmosfera di quasi 20mila tonnellate di CO2 ogni anno.

©Tutti i diritti riservati

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.

Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità? Sottoscrivi!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Foggia – Proclamazione dei finalisti della quinta edizione del premio letterario nazionale “I fiori azzurri”. – PugliaLive – Quotidiano di informazione online
NEXT si ricompone la pala del Maestro dell’Osservanza, presentazione giovedì – .