i piani di mercato – .

i piani di mercato – .
i piani di mercato – .

ROMA – Dan Friedkin era ieri a Londra per prendere parte all’ultimo riunione stagionale del comitato esecutivo della Corte insieme al presidente della UEFA Ceferin e al segretario generale della FIFA Grafstrom. Un bilancio della lunga stagione appena conclusa, un punto di vista sul presente e sul futuro, comprese le nuove formule dei tornei europei e l’evoluzione dei club anche dal punto di vista commerciale e finanziario. COSÌ Il fair play finanziario Uefa, che adesso è molto meno temuto dalla Roma grazie agli accorgimenti adottati in quest’ultima stagione che garantiranno al club una minore pressione nella costruzione della prossima rosa. Dan Friedkin, da Londra o da Cannes o anche da Houston, potrà guardare alla sua attività con uno sguardo più rilassato, perché è convinto di aver organizzato un pacchetto gestionale adeguato agli interessi del club. Insomma, il titolare giallorosso sarà sicuramente in buone mani. L’amministratore delegato Lina Souloukou, il direttore sportivo Florent Ghisolfi, l’allenatore Daniele De Rossi. E poi gli uomini di cui questi leader si sono circondati (o si circonderanno) e che ricopriranno incarichi con la massima fiducia. La Roma si è riorganizzata e continuerà a farlo durante l’estate continuare a far crescere l’azienda in tutti gli aspetti. Quella sportiva, quella economica, quella commerciale: l’uno non può fare a meno dell’altro, quindi è necessario che il club riesca a fare sinergia e allo stesso tempo ad aumentare il livello dell’intero business romanista, senza tralasciare nulla.

De Rossi-Ghisolfi-Souloukou il tridente della Roma

Ed è per questo Daniele De Rossi spingerà per avere dal mercato gli uomini più adattiecco perché il nuovo direttore sportivo ha tutta l’intenzione di lavorare in completa sinergia con l’allenatore, ecco perché l’ad monitorerà il tutto dalla sede di Trigoria (che presto accoglierà tutti i settori del club, compresi quelli che ora sono nella sede di viale Tolstoj) continuando ad avere in mano le redini del settore economico-commerciale, ma naturalmente più voce in capitolo in quello sportivo. Il trio convince la proprietà, ormai sicura di poter costruire un business da Champions League e di poter aprire un nuovo capitolo che possa portare successi economici e sportivi. Un trio, ma forse più un tridente, quello offensivo, ambizioso, che punta a diventare una delle forze di punta del campionato e naturalmente d’Europa. I ricavi sono aumentati grazie ad accordi commerciali, incassi al botteghino, minori costi interni e retail. In sintesi, il bilancio del nuovo anno finanziario è molto migliore di quello precedente. La strada è segnalata ed è in discesa.

Sostenibilità e competitività per la Roma del futuro

Il nuovo progetto parla di sì di sostenibilità ma anche di competitività, un binomio che può convivere con il lavoro di persone specializzate nel settore sportivo. Ghisolfi dovrà trovare gli elementi giusti per rendere la Roma più forte, De Rossi vuole rinforzi di alto livello e, per soddisfare le esigenze del club, possono diventare asset anche per il futuro. Jonathan Davide Il Lille sarebbe il miglior rinforzo per l’attacco in questo caso: è il nome da sogno per l’attacco in un elenco che ne comprende senza dubbio molti altri di altissima qualità. Così come gli altri reparti che vanno rinforzati per avere una rosa capace di disputare tre competizioni. Le plusvalenze quest’anno saranno minimeper questo anche la Roma potrà vendere quasi liberamente e alle proprie condizioni non avrà problemi a compilare la lista UEFA grazie alla sua uscita dal bilancio trasferimenti. E i Friedkin vedono tutto questo come una ventata di ottimismo tra le mura di Trigoriaper una Roma pronta a cambiare e svilupparsi ulteriormente in tutti i suoi aspetti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Inter, festa scudetto da pelle d’oca. I tifosi adorano il club…” – .
NEXT Intrighi in Costa Azzurra » LaRoma24.it – Tutte le Notizie, le Notizie, gli Approfondimenti Live sulla As Roma – .