quinte neroverdi. Gli accoppiamenti dei playoff – .

IL Sassuolo Primavera conquista anche 3 punti in campo Genova Primavera e chiude in bellezza la sua stagione piazzandosi al quinto posto in classifica e guadagnandosi così la sfida playoff contro l’Atalanta al Viola Park del 24 maggio. Una facile vittoria per 4-2 per la squadra di mister Bigica, ottenuta grazie ai gol di russo, Ravaioli e la coppia di Baldari.

Tabellone Genoa-Sassuolo Primavera

MARCATORI: 4′ pt Ghirardello (G), 23′ pt Russo (S), 28′ pt Ravaioli (S), 38′ pt Baldari (S), 19′ pt Romano pen. (G), recinto 42′ st Baldari. (S)

PRIMAVERA DI GENOVA: Calvani, Scaravilli, Rossi, Parravicini (38′ st Nuredini), Romano, Ghirardello, Ahanor, Meconi (23′ st Sarpa), Barbini (13′ st Abdellaoui), Bosia (13′ st Venturino), Thorsteinsson (13′ st Ecatore). Allenatore Alessandro Agostini

PRIMAVERA DI SASSUOLO: Scacchetti, Piantedosi, Di Bitonto, Russo (1′ st Neophytou), Leone (16′ st Pigati), Baldari, Lopes, Bruno (16′ st Minta), Beconcini (39′ st Vezzosi), Ravaioli, Parlato. All.: Emiliano Bigica

ARBITRO: Alessandro Silvestri della sezione Roma 1

NOTE: AVVERTENZE: Baldari (S)

SCELTO DA SASSUOLONEWS:

SN – Cicchetti, agente Flavio Russo: “Pronti per i grandi, decideremo con il Sassuolo”

Sassuolo Primavera ai playoff: altra impresa della coppia Palmieri-Bigica

Calciomercato Sassuolo: addio Ryan Flamingo, l’Utrecht lo ha riscattato

Playoff Primavera 1: il programma del 1° turno

Gara 1: ATALANTA-SASSUOLO – 24/05/2024

Gara 2: LAZIO-MILAN – 25/05/2024

SEMIFINALI

Semifinale A: PARTITA VINCENTE INTER 1 – 27/05/2024

Semifinale B: GARA VINCENTE ROMA 2 – 28/05/2024

IL FINALE

VINCITORE SEMIFINALE A-VINCITORE SEMIFINALE B – 31/05/2024

Playoff Primavera 1: come funzionano

I Playoff costituiscono la parte finale del torneo – riferisce MondoPrimavera – ma allo stesso tempo il più vivace ed emozionante sotto tanti punti di vista. Sono 6 le squadre che possono qualificarsi e prendere parte a questa parte del torneo e precisamente:

Le due società classificate al 1° e 2° posto al termine del Campionato sono quindi considerate “teste di serie” e accedono direttamente alle Semifinali, anche non potendo incontrarsi tra loro.

I quattro club classificati al 3°, 4°, 5° e 6° posto al termine della Prima
Fase, giocano le due partite del 1° Turno e vengono accoppiati secondo il
seguente schema:
4° POSTO VS 5° POSTO
3° POSTO VS 6° POSTO

In caso di parità al termine di ogni singola partita del 1° Turno si accede alla
La squadra meglio classificata al termine della Prima Fase accederà alla semifinale, non sono quindi previsti tempi supplementari ed eventuali calci di rigore.

Sono le due squadre “teste di serie” e le due squadre vincitrici del 1° turno
accoppiati secondo il seguente schema per le Semifinali:
1° POSTO VS GARA VINCENTE 1
2° POSTO VS GARA VINCENTE 2

Questa volta, però, in caso di pareggio si avrà accesso diretto ai calci di rigore.

Le squadre vincitrici delle semifinali si contendono il titolo in finale
Campione d’Italia Primavera 1 TIM.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Complimenti alla Questura per l’enorme sequestro di Livorno – .
NEXT In campo per Raffaela, a Guidonia il calcio trasforma la comunità – .