Ragusa, i festeggiamenti in onore del santo patrono San Giorgio tra “cena” all’asta e pellegrinaggio al cimitero – .

Prima giornata, ieri, dei solenni festeggiamenti in onore del glorioso patrono di Ragusa, San Giorgio martire, che si sono chiusi con una partecipazione importante alle diverse iniziative che si sono svolte. A partire da quella pomeridiana, in Piazza Duomo con la tradizionale “cena”, ovvero l’asta dei doni messi a disposizione dalle aziende benefattrici e acquistati dai fedeli presenti. Un momento molto pittoresco reso ancora più accattivante dai banditori che hanno saputo calarsi al meglio nel ruolo. Questa mattina, intanto, devoti e fedeli hanno preso parte al tradizionale pellegrinaggio al cimitero di Ragusa Ibla dove è stata celebrata la santa messa dal parroco, sacerdote Pietro Floridia. La celebrazione ha focalizzato l’attenzione sui temi chiave della celebrazione di quest’anno.

“La città di Ragusa si vanti – ha detto padre Floridia – di avere per patrono un così grande santo, esempio di virtù invitta e protettore negli assalti dell’inferno. I suoi devoti, figli di questa Città, imitino le virtù di San Giorgio e con la grazia di Dio, nel santo nome di Gesù Cristo, vincano le perfide mellifluità e i letali attacchi mortali del serpente antico”. Parole molto vibranti che non hanno mancato di catturare l’attenzione dei fedeli presenti. Inoltre, il pellegrinaggio al cimitero assume un significato specifico perché in questo modo si vuole onorare i defunti defunti con la speranza di risorgere nel mondo dei Giusti. Domani, con il brano del Vangelo di Marco a fare da motrice (“Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro”), alle 18,30 ci sarà la recita del Rosario, alle 19 la santa Messa con la chiusura dell’anno catechistico. A seguire giochi e agape fraterna. Alle 21,30, sempre in Cattedrale, incontro di preghiera carismatica”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Uno, due, tre, “Scannet Alert”. Campobasso e il Molise riabbracciano i Misteri. Le foto. – .
NEXT le prime pagine dei giornali salernitani del 3 giugno – .