Terremoto EMILIA ROMAGNA, scossa di magnitudo 3.5 a Sala Baganza, tutti i dettagli « 3B Meteo – .

22 maggio 2024
11:50
Redazione di 3BMeteo

Terremoto

Uno shock di terremoto di magnitudo 3.5, avvenuta alle 11:34 con epicentro a Sala Baganza, in provincia di Parma. La profondità stimata era di ca 45,5 km. Puoi monitorare tutti i terremoti in Italia e i principali nel mondo nella nostra sezione speciale terremoti.

I dati sui terremoti lo sono costantemente aggiornato grazie all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: INGV

Perché avviene un terremoto e da cosa dipende? I terremoti sono manifestazioni della natura molto violente originate da complesse dinamiche di movimento che coinvolgono prevalentemente la parte più esterna del nostro pianeta, la crosta. La crosta è divisa in numerosi piatti, o piatti incastrati tra loro come un puzzle, ce ne sono almeno sette grandi e una dozzina più piccoli. Queste placche di crosta poggiano su uno strato inferiore parzialmente fuso a comportamento plastico chiamato mantello e si muovono lentamente nel tempo, trascinate come su una sorta di tapis roulant dai moti convettivi presenti all’interno del mantello stesso. I margini delle placche sono soggetti ad enormi tensioni che portano la roccia a fratturarsi e a disgregarsi in grandi fratture, dette faglie. L’attivazione delle faglie dà origine a terremoti che possono essere superficiali (e causare molti danni) o profondi (oltre 50-70 km). I terremoti possono verificarsi anche lontano dai confini delle placche, ad esempio nelle aree vulcaniche.


Seguici su Google News


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Italia al voto decisivo per le europee, alle 12 affluenza intorno al 25% – Euractiv Italia – .
NEXT il ds nel mirino di Altamura – .