Settimana mondiale della tiroide, a Carpi una mattina insieme agli endocrinologi dell’Asl – SulPanaro – .

Settimana mondiale della tiroide, a Carpi una mattina insieme agli endocrinologi dell’Asl – SulPanaro – .
Settimana mondiale della tiroide, a Carpi una mattina insieme agli endocrinologi dell’Asl – SulPanaro – .

CARPI – Anche quest’anno l’Azienda Sanitaria Locale di Modena aderisce all’iniziativa Settimana Mondiale della Tiroide (20-25 maggio), grazie alla disponibilità di professionisti della complessa Struttura di Endocrinologia, diretta dal Prof. Giampaolo Papi. Sabato 25 maggio, dalle ore 9 alle ore 12,30, gli specialisti endocrinologici saranno presenti con uno stand presso il Centro Commerciale “il Borgogioioso” di Carpi, in collaborazione con l’Associazione Malati Tiroidei – APT ODV, per incontrare i cittadini, rispondere a domande e fornire informazioni e approfondimenti riguardante la tiroide. Al gazebo lo sarà distribuito materiale informativo sull’importanza della tiroide per il benessere dell’intera popolazione, in linea con il tema dell’anno “Più informazioni, meno test inutili”.

Da 15 anni celebriamo a Carpi la Settimana Mondiale della Tiroide, un’importante occasione per ricordare l’importanza degli ormoni prodotti da questa ghiandola – dichiara il prof. Papi –. Anche quest’anno vogliamo ribadire che lo iodio è essenziale per la sintesi degli ormoni tiroidei e che l’utilizzo del sale iodato aiuta il corretto funzionamento della tiroide, prevenendo l’insorgenza di noduli e patologie disfunzionali.. Altra informazione fondamentale è che gli esami di laboratorio e le ecografie vanno riservati a pazienti selezionati e non estesi a tutti. Le indagini indiscriminate possono infatti generare, da un lato, stati di ansia ingiustificati, e dall’altro un inutile consumo di risorse.”.

L’attività dell’Endocrinologia dell’Azienda USL di Modena – La struttura complessa di Endocrinologia è attiva nei Distretti di Carpi, Castelfranco Emilia, Mirandola, Pavullo e Vignola, e garantisce visite endocrinologiche, ecografie della tiroide e delle paratiroidi, agoaspirati di tiroide, paratiroidi e linfonodi del collo, day servizi di assistenza, consulenze presso gli ospedali di Carpi, Mirandola, Vignola e Pavullo e presso l’Ospedale di Comunità di Castelfranco Emilia. Fa parte dell’ITCO (Osservatorio Italiano Carcinoma della Tiroide) e del MITT (Trattamenti Mininvasivi della Tiroide) che comprende i maggiori centri volumetrici per i trattamenti mininvasivi dei noduli tiroidei, in particolare per le procedure di termoablazione laser e con radiofrequenza. È inoltre riferimento provinciale per la diagnosi e la cura dell’orbitopatia di Graves-Basedow, grazie ad un approccio multidisciplinare interaziendale. Nel 2023 presso la struttura complessa di Endocrinologia dell’AUSL di Modena sono state effettuate circa 25.000 prestazioni tra visite, accertamenti diagnostici, protocolli terapeutici, ecografie, agoaspirazioni e procedure di termoablazione.

Cos’è la tiroide e quali funzioni svolge – La tiroide è una ghiandola endocrina fondamentale per i processi metabolici dei principali organi e apparati del nostro organismo. Si trova nella regione anteriore del collo e secerne due ormoni – tiroxina (T4) e triiodotiroidina (T3) – che garantiscono lo sviluppo del feto nel grembo materno, promuovono il metabolismo muscolo-scheletrico e supportano le funzioni del sistema nervoso centrale e attività periferica e cardiaca.

LEGGI ANCHE:

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Festa di fine campagna elettorale per Paola Tacchini – .
NEXT Il fuoco. Chi è la famiglia colpita dalla tragedia. La ragazza più giovane in attesa dell’esame finale – Ragusa Oggi – .