‘Contrastare i lavoratori irregolari presenti davanti all’aeroporto e alla stazione di Lamezia’ – .

Lamezia Terme – “Lo sciopero dei taxi USB Calabria ha avuto una partecipazione superiore al 90%. All’aeroporto di Lamezia Terme è stato dato un segnale importante ma non è stato e non sarà un evento fine a se stesso”. Lo affermano i vertici dello stesso sindacato che aggiungono: “Dovrebbe saperlo il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto che è molto felice di annunciare l’arrivo di Uber e l’inserimento di altre 200 licenze Ncc non controllate. È chiaro che, se non vi saranno interventi correttivi, a questa protesta ne seguiranno altre finalizzate ad ottenere le tutele necessarie per i lavoratori del settore e per gli utenti che fanno affidamento su questo essenziale servizio pubblico. I tassisti sono pronti a mobilitarsi e ad incatenarsi al posto di lavoro se non si apre subito un tavolo interlocutorio. che tutela questo tipo di servizio pubblico con il presidente Occhiuto”.

“Il servizio pubblico da noi svolto – aggiungono – riveste un’indiscutibile rilevanza nel territorio italiano in quanto complementare ed integrativo del trasporto pubblico locale di linea, gli insuccessi che l’azione di soggetti che fondano la propria attività su logiche speculative a scapito di lavoro e garanzie per gli utenti, pertanto rendere obbligatorio questo passaggio. Ribadiamo che il servizio taxi rientra nell’ambito del trasporto pubblico locale, seppur non di linea, ed è soggetto a obblighi oltre ad essere regolamentato, a livello legislativo nazionale, attraverso le leggi sui trasporti. di persone attraverso servizi pubblici di autobus non di linea. Nel servizio taxi nulla è scontato: l’obbligo dei servizi; la capillarità territoriale e sociale dell’offerta e l’accessibilità del servizio taxi dal punto di vista economico; indifferenziato a chiunque ne faccia richiesta; determinazione pubblica delle tariffe e delle modalità di svolgimento del servizio; la disposizione che i taxi siano parcheggiati in luogo pubblico e che l’utente venga prelevato o il servizio abbia inizio all’interno dell’area comunale o circondariale di riferimento. Riteniamo che intanto queste azioni del Presidente Roberto Occhiuto favoriscano il settore privato piuttosto che migliorare il servizio pubblico. La vera lotta al contrasto all’illegalità deve partire dall’area antistante l’aeroporto e dalla stazione ferroviaria centrale di Lamezia Terme, che ospita sistematicamente e quotidianamente persone con auto private e noleggiatori che nulla hanno a che fare con il trasporto pubblico locale e certamente non con il noleggio con autista se svolge il proprio lavoro in modo adeguato e non staziona stabilmente davanti all’aeroporto o alla stazione anziché nel garage. Talvolta i tassisti subiscono anche molestie e minacce da parte di conducenti clandestini mentre dovrebbero saper svolgere bene il proprio lavoro per garantire la migliore prestazione del servizio. Come USB abbiamo presentato un esposto al Prefetto di Catanzaro, subito accolto, dove abbiamo chiesto che fossero svolte le opportune indagini contro l’attività illecita, un vero e proprio reato da combattere nel nostro territorio”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Italia Albania 2-1 LIVE e FOTO – Campionato Europeo 2024 – .
NEXT Totò-Giunta, le ipotesi a Palazzo Frizzoni