la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e il Centro ED di Salerno promuovono la libertà di stampa attraverso un’opera di arte urbana – .

la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e il Centro ED di Salerno promuovono la libertà di stampa attraverso un’opera di arte urbana – .
la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e il Centro ED di Salerno promuovono la libertà di stampa attraverso un’opera di arte urbana – .

Salerno è la seconda tappa del tour dei murali che la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea sta realizzando nell’ambito dell’iniziativa Arte di strada europea finalizzato a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle principali questioni europee di attualità e sui risultati raggiunti dall’UE negli ultimi cinque anni.

L’iniziativa che coinvolge amministrazioni locali e associazioni di sette regioni italiane nella realizzazione di opere d’arte pubbliche a cielo aperto, si propone di costruire una rete per promuovere l’arte muraria come strumento di rigenerazione urbana e di inclusione sociale. L’obiettivo è accrescere il senso di appartenenza all’Unione Europea, stimolando il dialogo e la cittadinanza attiva, contribuendo al contempo a migliorare la qualità della vita all’interno delle comunità.

È intitolato “Parolana” l’opera che il pittore e artista urbano Antonio Cotecchia, nell’art Kote, sta nascendo nel quartiere Pastena di Salerno. Nell’antica tradizione campana “’o parulan” era colui che, gridando di vicolo in vicolo, vendeva frutta e verdura. Ma il parulaninel loro libero e perpetuo girovagare per le strade di Napoli e Salerno, facevano molto di più: raccontavano storie e aneddoti popolari che, anche grazie al loro contributo, si sono conservati nel tempo e sono giunti fino a noi.

Nell’interpretazione di Koté “’o parulan” assume il volto di una giovane donna che, tenendo in grembo una macchina da scrivere, esercita la sua libertà di parola e di dissenso, ma anche il diritto a un’informazione libera e pluralistica. “Parolana” rappresenta la personificazione del desiderio delle nuove generazioni di esprimersi e di vivere in una società dove anche i giornalisti possono lavorare liberamente e in autonomia.

Questi valori sono fondamentali per l’Unione Europea che, in occasione della Giornata mondiale della libertà di stampa 2024, ha ribadito il proprio impegno a sostenere e difendere la libertà e il pluralismo dei media nell’UE e nel resto del mondo. L’accesso a un’informazione libera, pluralistica e di qualità è al centro del sistema di valori e della democrazia nell’UE, come incarnato da “Parolana”.

Giovedì si terrà l’inaugurazione del murale 23 maggioA 18:00in via Michele Pizone, 2- Salerno – Comune di Pastena.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Nico Pepe International, la masterclass con Carolyn Carlson a Udine – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .