Reggio. Consiglio sul Ponte sullo Stretto, Falcomatà chiede un tavolo permanente – .

Reggio. Consiglio sul Ponte sullo Stretto, Falcomatà chiede un tavolo permanente – .
Reggio. Consiglio sul Ponte sullo Stretto, Falcomatà chiede un tavolo permanente – .

Un dibattito lungo e approfonditodurato circa quattro oreda cui sono emerse numerose riflessioni sia a favore della costruzione dell’ Ponte sullo Strettoe contro le infrastrutture.

UN momento di confronto che ha rispettato in pieno le aspettative dei numerosi cittadini che hanno deciso di accorrere la sala consiliare “Battaglia”. a partecipare Consiglio comunale aperto riguardo “Ponte sullo Stretto – Prospettive e implicazioni per Reggio Calabria e la sua Città Metropolitana”.

Apertura sessione, i consiglieri comunali Massimo Ripepi E Angela Marcianò hanno espresso la richiesta al presidente del Consiglio Comunale di poter rendere dichiarazioni del tipo questioni preliminari rispetto all’unico punto all’ordine del giorno.

Tuttavia, il Presidente Vincenzo Mara non ha concesso tale diritto, motivandolo sulla base di quanto previsto dall’articolo 52 del Regolamento del Consiglio Comunale che lo garantisce piena libertà di espressione dei consiglieri con riferimento al solo punto all’ordine del giorno previsto per i consigli comunali aperti.

Presidente del Consiglio ha poi letto una lettera ricevuta dal Gruppo consiliare della Legail quale ha comunicato, motivandola, la propria decisione di non prendere parte alla riunione.

Li avevamo quindici interventi dei rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni. Nell’ordine: Giuseppe Marrà (UsbCalabria), Vincenzo Musolino (Club PD Villa San Giovanni), Francesco Manti (CSOA “Cartella”), Giovanni Cordova (Rete No Bridge – Calabria), Daniele Cartisano (Legambiente Reggio Calabria), Pino Siclari (Partito Comunista dei Lavoratori), Sandro Vitale (AMPA venticinque aprile), Giuseppe De Contento (Area Metropolitana CGIL RC), Maria Letizia Romeo (Università Popolare della Pace), Rossella Bulsei (Comitato Civile Tiengostretto Villa San Giovanni), Franco Ambrogio (Associazione “Territorio e Progresso”), Patrizia D’Agui (Gruppo Civico “Noi Siamo Arghillà”), Gerardo Pontecorvo (Europa Verde).

È stata poi la volta dei sindaci degli altri comuni presenti: Sandro Repacisindaco di Campo Calabro e Giusy Caminiti, sindaco di Villa San Giovanni. A seguire gli interventi dei consiglieri comunali, Massimo RipetereSaverio PazzoGiuseppe MarinoAntonino CastorinaCarmelo VersaceGiuseppe GiordaniaMarcantonino Malara.

Discorso di chiusura del Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà il quale, apprezzando quanto emerso dal dibattito odierno, si è assunto l’impegno di garantirlo i contenuti ascoltati e ricevuti possono diventare una tavola permanente questo non si ferma da solo Ponte sullo Stretto ma è propedeutico alla costruzione di uno effettiva zona dello Stretto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV due successi nel trittico di partite contro il Parma. UnipolSai mostra i muscoli. E si ritrova in testa al campionato – .
NEXT lo vogliono solo in Brasile – .