Mons. morì Bisarello, ‘padre’ della chiesa del Beato Tavelli – .

Mons. morì Bisarello, ‘padre’ della chiesa del Beato Tavelli – .
Mons. morì Bisarello, ‘padre’ della chiesa del Beato Tavelli – .

Monsignore è morto nelle prime ore del mattino di mercoledì 22 maggio. Danillo Bisarello. Nato a San Giorgio in Bosco (Pd) il 30 luglio 1954, è stato ordinato sacerdote a Ferrara il 20 giugno 1981.

Il canonico è stato vicario parrocchiale della Sacra Famiglia dal 1981 al 1986, poi parroco a Benvignante dal 1983 al 1987, e ha ricoperto l’incarico di economo dell’arcidiocesi dal 1986 al 1987, nonché di segretario del consiglio diocesano per gli affari economici (1987). /2014 ), amministratore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Beato Tavelli” (1987/1990) e del settimanale diocesano “la Voce di Ferrara-Comacchio” (1987/1990).

Dal 1992 al 1997, mons. Bisarello è stato delegato episcopale a Lido Spina, economo del Seminario arcivescovile dell’Annunciata e del Seminario vescovile di Comacchio (1992/2014).

Per per molti anni ha ricoperto l’incarico di segretario della Fondazione Istituto “Pio XII” di Comacchio e di delegato arcivescovile dell’Opera diocesana per l’educazione e l’assistenza cristiana dei bambini, dei giovani e degli anziani.

Per un anno è stato amministratore parrocchiale a Coronella e dal 2000 al 2014 economo della Casa “S. Girolamo dei Gesuati”. Nello stesso periodo fu presidente del consiglio di gestione del Museo della Cattedrale mentre seguì le comunità di Zocca e Ro Ferrarese come amministratore parrocchiale.

Direttore dell’Ufficio Amministrativo Arcidiocesano dal 1987 al 2017, ha ricoperto anche l’incarico di vicario episcopale per l’Economia (2014/2017), dal 2001 al 2008 è stato membro della Fondazione Braghini-Rossetti.

Dal 2007 al 2016 ha ricoperto la carica di amministratoreparroco del Beato Tavelli da Tossignano, poi arciprete di San Giorgio (2016). Divenne parroco della Beata Tavelli da Tossignano nel 2016 e economo canonico nello stesso anno.

Bisarello ha inoltre promosso studi storici sull’Arcidiocesi e sui suoi seminari, consentendo la pubblicazione di importanti opere da parte dei migliori specialisti della materia. Fu membro del Pio Sodalizio “XL Martiri Sebasteni”.

La chiesa parrocchiale del Beato Tavelli da Tossignano costituisce il suo lascito più significativo alla Chiesa locale – afferma la Diocesi -, poiché proprio la sua tenacia e il suo impegno hanno permesso di completarla con annessi locali pastorali e spazi ricreativi”.

La notizia della sua morte è stata data dall’Arcivescovo Gian Carlo Perego insieme al Presbiterio e all’intera Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, che esprimono “le più sentite condoglianze alla famiglia e alla comunità parrocchiale del Beato G. Tavelli da Tossignano”.

Giovedì 23 maggio alle ore 21 si terrà una veglia di preghiera chiesa parrocchiale del Beato G. Tavelli dove lunedì 27 maggio alle ore 10,30 avranno luogo i funerali presieduto dal vescovo. La bara proseguirà verso Villa del Conte.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Olbia si è svegliata senza Ecobox, le discariche amate dai cinghiali – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .