Venerdì 24 maggio appuntamento all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale – .

Parleremo dei due libri”Marina di Carrara. Ieri, oggi e domani” di Giorgio Bogazzi e “Memorie della vecchia Marina” di Giovanni Nino Telara, al prossimo appuntamento di “Carrara si racconta”, il ciclo di incontri dedicati ai libri sulla cultura locale, edito da SEA, Casa Editrice Apuana.
Venerdì 24 maggio alle 18.30, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, in viale Colombo a Marina di Carrara, ospita la presentazione dei due libri che per primi hanno descritto la genesi e lo sviluppo del borgo di Marinello e del suo porto. Sono attesi gli interventi di Daniele Canali e Mario Sommariva, presidente dell’ASP del Mar Ligure Orientale. L’ingresso è gratuito.
L’evento “Carrara si racconta” è organizzato dal Comune con la collaborazione della Fondazione Giorgio Conti e dell’Accademia Albericiana di Carrara: l’obiettivo è promuovere la cultura locale raccolta in saggi, guide, romanzi, fiabe, favole e leggende e tramandata anche negli aneddoti, nei detti popolari, nelle filastrocche, nelle ninne nanne, nelle canzoni, una cultura che rischia, se non fissata su carta, di scomparire per sempre.
Venerdì 31 maggio, alle 18.30, presso il Ridotto del Teatro degli Animosi, si terrà l’incontro finale, dal titolo “Carrara a tavola”, con Alma Vittoria Cordiviola, Alvise Lazzareschi e Filippo Tenderini, introdotti da Cristina Andrei.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il 12 giugno a Novara il secondo incontro territoriale di ANCI Next Gen – www.anci.it – .
NEXT Tasso di circolarità delle PMI, l’Italia ancora leader > ReteAmbiente – .