Dopo il salvataggio di Parma, altro volo salvavita del Gaslini per una bambina sarda di due anni – .

Dopo il salvataggio di Parma, altro volo salvavita del Gaslini per una bambina sarda di due anni – .
Dopo il salvataggio di Parma, altro volo salvavita del Gaslini per una bambina sarda di due anni – .

Genova – Un Falcon 900 trasportava una bambina di due anni in imminente pericolo di vita da Cagliari a Genova. Si tratta del secondo volo d’emergenza nel giro di poche ore per un velivolo dell’Aeronautica Militare.

Il soccorso aereo effettuato da un velivolo Falcon 50 a favore di un neonato di appena sei giorni, per trasportare la piccola è stato necessario un secondo intervento degli equipaggi del 31° Stormo di Ciampino. Questa volta un aereo Falcon 900 è decollato puntualmente dalla base militare romana.

La piccola, ricoverata al Policlinico “G. Brotzu” di Cagliari trasportata all’aeroporto di Genova insieme alla madre e ad un’equipe medica. Da qui ha poi raggiunto l’Istituto in ambulanza Giannina Gaslini. Il trasporto è terminato oggi intorno alle 16.30.

Anche in questo caso è stata la Prefettura di Cagliari a contattare la Sala Situazione Alta del Comando dell’Aeronautica Militare, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i suoi compiti anche quello di attivare e gestire i trasporti sanitari urgenti, dando l’ordine di decollo ai velivoli che le Forze Armate tengono in stato di allerta in diverse basi in Italia. Il 31° Stormo di Ciampino è infatti solo uno dei reparti di volo che le Forze Armate assicurano alla comunità 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, con velivoli ed equipaggi pronti a decollare in breve tempo per questo tipo di missioni.

Gli equipaggi dell’Aeronautica Militare e gli aerei da trasporto sono operativi ogni singolo giorno dell’anno assicurare, ove richiesto e ritenuto necessario per motivi urgenti, il trasporto sanitario di persone in imminente pericolo di vita, di organi o di équipe sanitarie o, come in questo caso, di persone che necessitano di trasferimento presso centri di cura specializzati presenti sul territorio nazionale. Ogni anno sono centinaia le ore di volo effettuate per questo tipo di interventi, a sostegno dei cittadini, dai velivoli del 31° Stormo di Ciampino, del 14° Stormo di Pratica di Mare e della 46a Brigata Aerea di Pisa. Laddove sussistano specifiche esigenze operative, l’Aeronautica Militare impiega anche gli elicotteri del 15° Stormo di Cervia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV sarà l’ex giocatore del Catania Luca Tabbiani – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .